Forli

Forlì: bilancio, focus su decoro e centro storico

Restyling in vista per Corso Mazzini e via Regnoli

FORLÌ – 1,2 milioni per riqualificare Corso Mazzini, circa 800mila euro per rifare l’asfalto e mettere in sicurezza via Giorgio Regnoli, e poi ancora l’installazione di cancelli per controllare gli ingressi e combattere il degrado in Galleria Mazzini e l’apertura di una nuova sede di Alea in centro storico, per garantire un punto di riferimento e un presidio concreto a tutela del decoro urbano.

Il piano triennale degli investimenti 2025-2027 del Comune di Forlì (155 milioni in totale spalmati su tre anni) illustrato giovedì pomeriggio in commissione bilancio dall’assessore Vittorio Cicognani in seduta congiunta con le commissioni II e III, tiene conto con risorse e una programmazione concreta anche della necessità di rilancio e rivitalizzazione di alcune vie e spazi pubblici del centro storico forlivese.

“Quello di via Giorgio Regnoli è un intervento che per errore non abbiamo inserito nel piano triennale delle opere ma che è già stato approvato in linea tecnica su tre possibili varianti. Principalmente, si tratta di intervenire sui marciapiedi e sulla pavimentazione esistente, rendendoli più sicuri e omogenei. Naturalmente, vista la natura dell’opera e le inevitabili ricadute sul traffico cittadino, sarà nostra cura confrontarci per tempo con le associazioni di categoria e i commercianti. Il milione e duecentomila euro di Corso Mazzini, invece, è stato già messo a bilancio sul 2026 perché ci permette di partecipare a bandi ministeriali e regionali e intercettare opportunità di finanziamenti. L’idea, in ogni caso, è di concentrare la progettazione sulla riqualificazione dei portici e su altri lavori che vadano a migliorare la fruizione dell’intero Corso.”

“Per quanto riguarda Galleria Mazzini – aggiunge l’assessore Giuseppe Petetta – il progetto di posizionare dei cancelli per regolamentare la pedonalizzazione dell’area soprattutto nelle ore notturne è già stato condiviso con i condomini. Il confronto e l’autorizzazione da parte di chi abita il condominio Mazzini era infatti indispensabile per procedere con i lavori perché si tratta di portici privati ad uso pubblico. Un altro obiettivo al quale stiamo lavorando è l’apertura di un punto Alea in centro storico. Abbiamo già effettuato diversi sopralluoghi con la Presidente Buda e i nostri tecnici e nei prossimi mesi valuteremo una serie di soluzioni.”

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Venerdì 14 marzo, Question Time

La seduta si terrà in forma mista: in presenza a Palazzo d'Accursio e in videoconferenza.…

9 ore fa

Allerta maltempo per la giornata di venerdì: arancione per criticità idrauliche e gialla per temporali

RICCIONE (RN) - Il Comune di Riccione informa che per la giornata di venerdì 14…

9 ore fa

All’Ex Diurno per scoprire la Modena Liberty

Sabato 15 marzo, alle ore 17, visita gratuita per massimo 25 persone. Prenotazione obbligatoria MODENA…

9 ore fa

Maltempo. Domani allerta rossa per piene dei fiumi e rischio frane

Da oggi sarà aperto il Coc, il centro operativo di presidio regionale. Allerta arancione nei…

9 ore fa

A Ferrara modifiche alla viabilità per la “Granfondo del Po 2025”

Domenica 16 marzo 2025 variazioni per la circolazione nelle strade inserite nel percorso di gara…

9 ore fa

Conclusi interventi di manutenzione al percorso naturalistico del Conca

MISANO ADRIATICO (RN) - In vista della primavera il Comune di Misano Adriatico ha realizzato…

10 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X