Gastronomia da tutta Italia e dall’Europa
SAN PROSPERO (MO) – Dagli arancini siciliani al gulasch ungherese, dai ravioli liguri alle tapas spagnole, senza trascurare i prodotti tipici modenesi. E’ un autentico viaggio culinario in tutta Italia e in Europa quello proposto dal “Food festival” in programma a San Prospero, da venerdì 17 a domenica 19 giugno, nella splendida cornice del parco di Villa Tusini.
Promossa dal comitato Fiera, con il patrocinio del Comune, l’iniziativa, che si annuncia come una festa del cibo, con una attenzione particolare a quello di strada, consentirà di gustare i prodotti tipici e le ricette da oltre dieci regioni italiane e da diversi paesi europei; spazio quindi anche ai cannoli siciliani o gli arrosticini abruzzesi fino ai panini francesi, oltre alle tipicità locali e i prodotti per celiaci e vegani.
E tutte le sere è previsto uno spettacolo musicale: venerdi 17 giugno dalle ore 20.30 si esibiscono la DoReMi Banda e il gruppo The Beginning; sabato 18 dalle ore 21 c’è lo show di Radio Stella con Anima Mia e la partecipazione di Andrea Barbi, mentre domenica 19 dalle ore 21 è in programma il concerto del gruppo Le Cagne Pelose.
Come sottolineano Sauro Borghi, sindaco di Prospero, e Uber Dondi, del comitato Fiera, la manifestazione vede il coinvolgimento di tutti i gruppi di volontariato che si sono impegnati per offrire un evento in grado di attrarre un pubblico anche fuori dalla realtà locale.
Sabato e domenica pomeriggio dalle 15 sarà attivo lo spazio bimbi con truccabimbi, tiro con l’arco e laboratori in collaborazione con la biblioteca comunale e l’associazione Sp Fantasy.
Domenica per tutto il giorno si svolge mercato ambulante “Fatto in Italia”, con il raduno di trattori d’epoca e la passeggiata in carrozza trainata da splendidi cavalli.
RONCOFREDDO (FC) - PICCOLI MONDI DIECI INCONTRI DI LETTURA E CREATIVITÀ per sperimentare ed esercitare…
BOLOGNA - GIOVEDÌ 6 MARZO ALLE ORE 18.30 presso la sede di Capire a Bologna,…
BOLOGNA - Sospinto dall’inedito successo ottenuto sui social grazie ai suoi video divulgativi e appassionati…
FERRARA - Giovedì 6 marzo in Sala Consiliare si terrà il convegno promosso dall'Assessorato allo…
BOLOGNA - Transizione ESG e “5.0”, Sostenibilità, Green Factory, Economia Circolare sono strumenti di competitività…
CASALGRANDE (RE) - Giovedì 6 marzo l’edizione 2025 del festival itinerante Crossroads torna al Teatro…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X