Fondazione Zucchelli presenta Dietro tutte le cose, a cura di Parsec

19

BOLOGNA – Fondazione Zucchelli torna ad ARTEFIERA con un progetto espositivo dal titolo Dietro tutte le cose, all’interno della sezione riservata alle istituzioni. La mostra, a cura del collettivo curatoriale Parsec, ospita le opere di sette studenti e studentesse dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, premiati dalla Fondazione: per il Concorso Zucchelli 2024, Marco Mandorlini (Premio al Talento), Giacomo Mallardo (Premio Residenza d’artista di Alchemilla a Palazzo Vizzani), Alessandro Aprile (Menzione Speciale); per Art Up 2024, Federico Grilli (Premio Banca di Bologna per la Critica), Alice Ricci (Premio Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna per i Collezionisti), Ismaele Soraperra (Premio Falconi Leidi per i Collezionisti), Mengfan Wang (Premio Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna per la Grafica/Illustrazione).

Il progetto espositivo, complesso e stratificato, si concentra sul potenziale narrativo del frammento, sulla soglia che separa e unisce, sulla tensione tra luce e ombra, tra la presenza e la sua dissolvenza. Come suggerito dal titolo, Dietro tutte le cose è un progetto che richiama spazi affettivi in cui il familiare diventa estraneo e il futuro un campo di possibilità in costante movimento.

Venerdì 7 febbraio, dalle 18 alle 21, Fondazione Zucchelli inaugura la seconda parte della mostra Dietro tutte le cose, a cura di Parsec, nell’ambito di ART CITY Bologna 2025 in occasione di ARTEFIERA.

Negli spazi espositivi di Zu.Art giardino delle arti, sono proposte le opere dei vincitori e delle vincitrici del Concorso Zucchelli 2024, Marco Mandorlini, Giacomo Mallardo, Alessandro Aprile, Alice Risaliti, Angelica Diacci, Gloria Franzin e dei premi Art Up 2024 Federico Grilli, Alice Ricci, Ismaele Soraperra e Mengfan Wang.

I lavori si sviluppano a partire da sensibilità e pratiche diverse, eppure si pongono come tracce di un’esperienza affettiva che si radica in archetipi e istinti condivisi: forme che, pur nella loro apparente evanescenza, plasmano il nostro rapporto con il mondo. Le opere scavano il rapporto con le cose, con le loro stratificazioni, evocando interstizi e discontinuità di senso.

Orari durante ART CITY Bologna:

giovedì 6 febbraio h 12-19

venerdì 7 febbraio h 18-21 Vernice | h 19.30 momento musicale al pianoforte

sabato 8 febbraio h 18 -24 ART CITY White Night | h 18, 21 e 23 momento musicale al pianoforte 

domenica 9 febbraio h 12-19 | h 18 momento musicale al pianoforte

La mostra proseguirà fino al 31 luglio, con accesso su prenotazione.

In collaborazione con: Accademia di Belle Arti Bologna, Dipartimento di Comunicazione e didattica dell’arte | Roberta Ciancio allieva di Composizione Conservatorio di Musica Bologna e titolare Scuola Piano Suzuki.

DIETRO TUTTE LE COSE

a cura di Parsec

La Fondazione Zucchelli apre il 2025 con una mostra in duplice sede

organizzata nell’ambito di ARTEFIERA e ART CITY Bologna

Protagonisti saranno i vincitori e le vincitrici del Concorso Zucchelli 2024 e del Premio Art Up 2024,

che vedranno esposte le loro opere in un contesto artistico di rilievo internazionale.

ARTEFIERA 

Bologna, 7-9 febbraio

Padiglione fieristico 26 Stand B98