Piacenza

“Fino a quando la mia stella brillerà” il 29 e 30 gennaio al Teatro Filodrammatici

PIACENZA – Una storia dolorosa, indimenticabile, quella di Liliana Segre che a soli 13 anni viene deportata nel campo di concentramento di Auschwitz. Ce la racconta lo spettacolo “Fino a quando la mia stella brillerà” con Margherita Mannino, regia di Lorenzo Maragoni, basato sull’omonimo romanzo edito da Mondadori per il marchio Piemme scritto da Daniela Palumbo, che firma anche la drammaturgia teatrale, insieme alla Segre stessa.

Lo vedremo a Piacenza giovedì 30 e venerdì 31 gennaio al Teatro Filodrammatici nel cartellone della Rassegna di teatro scuola “Salt’in Banco” curata da Simona Rossi e organizzata da Teatro Gioco Vita, direzione artistica di Diego Maj e Jacopo Maj, con Fondazione Teatri di Piacenza, la collaborazione dell’Associazione Amici del Teatro Gioco Vita e il sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano. Il 29 gennaio con doppia recita alle ore 9 e alle ore 11, il 30 spettacolo unico alle ore 10.

Dopo “Concerto per conchiglia e orchestra” di e con Matteo Corradini, con “Fino a quando la mia stella brillerà” – rivolto alle scuole secondarie di 1° grado e superiori – ancora una volta in questa stagione “Salt’in Banco” contribuisce con la sua programmazione alle varie iniziative in programma a Piacenza per il Giorno della Memoria, come del resto fa ogni anno proponendo spettacoli dedicati alla memoria della Shoah.

Il racconto nasce dall’esigenza di aiutare le giovani coscienze a familiarizzare con fatti dolorosi che fanno parte del nostro passato attraverso gli strumenti più adatti. Il testo parla in modo semplice, diretto. Racconta di un’infanzia felice e spensierata, quella di Liliana bambina, di un’adolescenza stravolta, di un viaggio al limite della

sopravvivenza e di una prigionia che si fatica ad immaginare. Di un ritorno, difficile, faticoso e di un amore, infine, che fa rinascere.

La forza del racconto di una vita reale, di fatti realmente accaduti, rende tangibile la precarietà di molti traguardi civili raggiunti dall’uomo. Può sempre succedere qualcosa che rischi di indebolire queste certezze ritenute, fino a poco prima, pienamente condivise. Ecco allora che quei valori, di umanità, di uguaglianza, di tolleranza, tornano a dover essere difesi, compresi, tutelati. La cultura resta l’unico strumento per combattere l’odio, la violenza, la discriminazione.

“Fino a quando la mia stella brillerà” è una produzione M.i.l.k. – Minds In a Lovely Karma in collaborazione con La Piccionaia Centro di Produzione Teatrale, con il patrocinio di Associazione Figli della Shoah e Comunità Ebraica di Venezia.

Teatro Gioco Vita_TEATRO RAGAZZI 2024/2025

(responsabile progetti teatro ragazzi, teatro scuola e formazione Simona Rossi)

Teatro Gioco Vita

Fondazione Teatri di Piacenza

con il sostegno di Fondazione di Piacenza e Vigevano

con il contributo di MIC e Regione Emilia-Romagna

in collaborazione con Associazione Amici del Teatro Gioco Vita 

Teatro Filodrammatici

Mercoledì 29 gennaio 2025 – ore 9 e ore 11

Giovedì 30 gennaio 2025 – ore 10

SALT’IN BANCO Rassegna di teatro scuola 

FINO A QUANDO LA MIA STELLA BRILLERÀ

Storia di Liliana Segre

con Margherita Mannino

drammaturgia Daniela Palumbo

regia Lorenzo Maragoni

costumi Silvana Galota |musiche originali Filippo Cosentino | direzione tecnica Alberto Gottardi | sound designer Marco Labruna

una produzione M.i.l.k. – Minds In a Lovely Karma | con il sostegno di Zaino Foodservice Srl e mpg.cultura | con il patrocinio di Associazione Figli della Shoah e Comunità Ebraica di Venezia | in collaborazione con La Piccionaia Centro di Produzione Teatrale

teatro d’attore in lingua inglese | da 10 a 15 anni

INFORMAZIONI

SALT’IN BANCO

Prenotazione obbligatoria, da far pervenire a Ufficio Scuola di Teatro Gioco Vita, telefono 0523.315578, e-mail scuola@teatrogiocovita.it.

Stagioni di Teatro Ragazzi 2024/2025

“SALT’IN BANCO” – 45a Rassegna di Teatro Scuola

Teatro Filodrammatici di Piacenza

Mercoledì 29 gennaio 2025 – ore 9 e ore 11

Giovedì 30 gennaio 2025 – ore 10

M.i.l.k. – Minds In a Lovely Karma

in collaborazione con La Piccionaia Centro di Produzione Teatrale

FINO A QUANDO LA MIA STELLA BRILLERÀ

Storia di Liliana Segre

con Margherita Mannino | drammaturgia Daniela Palumbo | regia Lorenzo Maragoni

basato sul romanzo edito da Mondadori per il marchio Piemme

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

MOVIE Film Festival 2025

RIMINI - Si è conclusa sabato 15 marzo 2025 a Rimini la seconda edizione di…

2 minuti fa

L’Edera Boxing Gym Ravenna Brilla a Morciano di Romagna: 4 vittorie e 1 pari nella Serata di Boxe

RAVENNA - La serata di boxe a Morciano di Romagna ha regalato emozioni e spettacolo…

10 minuti fa

Giovani musicisti per i più fragili

Pomeriggi musicali a cura degli allievi del Frescobaldi per gli ospiti della Casa Residenza e…

10 ore fa

Il verde si rifà il look, al via da lunedì sfalci e diserbi su tutto il territorio comunale

CATTOLICA (RN) - Al via da lunedì il primo giro di sfalci e diserbi del…

10 ore fa

Centri estivi: si raccolgono le adesioni dei gestori

Pubblicati gli avvisi per aggiornare gli elenchi per le attività estive rivolte alla fascia d’età…

10 ore fa

Bando per il sostegno alla mobilità casa-lavoro delle persone con disabilità

RIMINI - Il Comune di Rimini, insieme agli altri Comuni del Distretto Nord, ha avviato…

10 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X