Forli Cesena

Festa Artusiana XX Edizione dal 25 giugno – 3 luglio 2016

I cinque finalisti del Premio Marietta. Due bancari, un pensionato, una bibliotecaria, una impiegata. Per la prima volta una concorrente dell’estero, da Rovigno in Croazia. domenica 26 giugno prima ai fornelli poi alle 20.45 a Casa Artusi la premiazione

FORLIMPOPOLI (FC) – Due bancari, un pensionato, una bibliotecaria, una impiegata. Arrivano da tutta la Penisola i finalisti del Premio Marietta, il concorso nazionale per cuochi dilettanti, che quest’anno sfoggia una novità mai successa nelle precedenti edizioni: una concorrente arriva oltre confine. Dalla vicina Rovigno, in Croazia, a testimonianza di come il nome dell’Artusi sia una calamita capace di andare oltre i confini nazionali.

Tutti e cinque i provetti cuochi saranno a Casa Artusi domenica 26 giugno a realizzare le loro ricette e conquistare l’ambito Premio Marietta, del valore di 1000 euro messi in palio da Conad, a cui si associa il prestigio di “discepoli” di Marietta Sabatini, la celebre governante dell’Artusi.

Questi i finalisti con una netta prevalenza femminile (4) sui maschi (1): Susanna Cappelletto, bancaria di Verona, finalista con la ricetta “Gnocchi con la pastissada de caval”; Marisa Ferrara, bibliotecaria di Rovigno, ricetta “Risotto con l’intingolo/sugo di granciporri”; Gesuino Loi di Cagliari con “Rotolo di pasta con ricotta e melanzane al profumo di bottarga”; Mario Maurizi pensionato di Vicenza con “Linguine risottate alla spatola con pomodorini datterino”; Sara Scutti impiegata di Altino (Chieti) con “Maccheroni alla chitarra con polpettine di agnello, zafferano e zucchine”.

Le ricette finaliste sono ispirate al celebre manuale artusiano, “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”, saranno realizzate nella scuola di Cucina di Casa Artusi e vagliate da una giuria presieduta da Verdiana Gordini, presidente dell’Associazione delle Mariette. Giuria che in questa edizione ha dovuto lavorare non poco per arrivare alla rosa dei cinque finalisti, scelti tra le oltre 50 ricette presentate.

Come detto, in palio mille euro offerti da Conad, consegnati nella serata di domenica 26 giugno alle 20,45 a Casa Artusi. Alla presenza dell’Assessore all’Agricoltura della Regione Emilia Romagna saranno consegnati anche i Premi Marietta ad Honorem a Lisa Casali e Renato Brancaleoni.

Per info: tel. 0543 749234/5, 0543 743138, info@festartusiana.it, www.festartusiana.it

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Venerdì 14 marzo, Question Time

La seduta si terrà in forma mista: in presenza a Palazzo d'Accursio e in videoconferenza.…

3 ore fa

Allerta maltempo per la giornata di venerdì: arancione per criticità idrauliche e gialla per temporali

RICCIONE (RN) - Il Comune di Riccione informa che per la giornata di venerdì 14…

3 ore fa

All’Ex Diurno per scoprire la Modena Liberty

Sabato 15 marzo, alle ore 17, visita gratuita per massimo 25 persone. Prenotazione obbligatoria MODENA…

4 ore fa

Maltempo. Domani allerta rossa per piene dei fiumi e rischio frane

Da oggi sarà aperto il Coc, il centro operativo di presidio regionale. Allerta arancione nei…

4 ore fa

A Ferrara modifiche alla viabilità per la “Granfondo del Po 2025”

Domenica 16 marzo 2025 variazioni per la circolazione nelle strade inserite nel percorso di gara…

4 ore fa

Conclusi interventi di manutenzione al percorso naturalistico del Conca

MISANO ADRIATICO (RN) - In vista della primavera il Comune di Misano Adriatico ha realizzato…

4 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X