Ferrara

Ferrara, “Politiche sociali, culturali e abitative. Tracce di una città in trasformazione”

Sesto seminario del network Tracce Urbane“Politiche sociali, culturali e abitative. Tracce di una città in trasformazione”“Politiche sociali, culturali e abitative. Tracce di una città in trasformazione”

FERRARA – Lunedì 13 giugno a partire dalle ore 10, martedì 14 e mercoledì 15 dalle ore 9.30 presso la Sala Arengo del Comune di Ferrara, si parlerà di “Politiche sociali, culturali e abitative. Tracce di una città in trasformazione”, nel corso del sesto Seminario internazionale di studi di Tracce Urbane, network composto di persone, sensibilità e competenze diverse che negli ultimi anni hanno lavorato per rispondere alla domanda:

“come è possibile studiare, rappresentare, progettare insieme la città?”

Al seminario, promosso dal Laboratorio di Studi Urbani del Dipartimento di Studi Umanistici di Unife, con la collaborazione del Laboratorio CiterLab del Dipartimento di Architettura, interverranno scienziati sociali e urbanisti afferenti a diversi Atenei, che si confronteranno sui temi delle politiche abitative, dei processi di rigenerazione urbana e di segregazione spaziale, concentrando l’attenzione anche sui processi fisici, sociali e politici che hanno caratterizzato negli ultimi anni la città di Ferrara.

Nel corso della tre giorni gli studiosi e i partecipanti potranno continuare a discutere questi temi nelle serate organizzate fuori dalle aule universitarie: il 13 giugno alle ore 18 al Circolo Arci Buontemponi nel quartiere Barco, il 14 alle 17 al Centro Sociale “La Resistenza” ed il 15 alle 18 presso il Grattacielo di Ferrara.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Rassegna Piccoli MondiRassegna Piccoli Mondi

Rassegna Piccoli Mondi

RONCOFREDDO (FC) - PICCOLI MONDI DIECI INCONTRI DI LETTURA E CREATIVITÀ per sperimentare ed esercitare…

5 ore fa
BO64 – La storia incredibile del settimo scudetto del Bologna il 6 marzo la presentazioneBO64 – La storia incredibile del settimo scudetto del Bologna il 6 marzo la presentazione

BO64 – La storia incredibile del settimo scudetto del Bologna il 6 marzo la presentazione

BOLOGNA - GIOVEDÌ 6 MARZO ALLE ORE 18.30 presso la sede di Capire a Bologna,…

5 ore fa
Edoardo Prati con ‘Cantami d’amore’ il 6 marzo al Teatro Duse di BolognaEdoardo Prati con ‘Cantami d’amore’ il 6 marzo al Teatro Duse di Bologna

Edoardo Prati con ‘Cantami d’amore’ il 6 marzo al Teatro Duse di Bologna

BOLOGNA - Sospinto dall’inedito successo ottenuto sui social grazie ai suoi video divulgativi e appassionati…

8 ore fa

Sport e impresa: il 6 marzo convegno a Ferrara

FERRARA - Giovedì 6 marzo in Sala Consiliare si terrà il convegno promosso dall'Assessorato allo…

8 ore fa

Bologna, workshop su Transizione ESG e “5.0”

BOLOGNA - Transizione ESG e “5.0”, Sostenibilità, Green Factory, Economia Circolare sono strumenti di competitività…

9 ore fa

festival Crossroads: il 6 marzo concerto di Carmen Souza a Casalgrande

CASALGRANDE (RE) - Giovedì 6 marzo l’edizione 2025 del festival itinerante Crossroads torna al Teatro…

9 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X