Ferrara

Ferrara, Nuova sede e digitalizzazione per le segreterie di Unife

Vita più semplice per gli studenti

FERRARA – Vita più semplice per gli studenti di Unife grazie a semplificazioni e innovazioni che riguardano le Segreterie e i servizi a loro dedicati.

Giovedì 16 giugno le Segreterie si trasferiranno nella nuova sede di via Cairoli 22-30, per iniziare i lavori post-terremoto della sede di via Savonarola. Per consentire il trasloco, gli uffici rimarranno chiusi dal 3 al 15 giugno.

Non è un semplice spostamento fisico, perché le attività di Segreteria vengono riorganizzate per processi, per garantire risposte veloci e complete.

Dalle 5 “vecchie” segreterie, ora sono “resi trasversali” tutti i processi relativi all’ingresso dello studente in Ateneo, assegnati ad un unico Ufficio Ingresso. La stessa cosa per l’Ufficio Carriera e per quello relativo all’Uscita.

Alla Carriera sono stati dedicati due Uffici, uno per l’area Biochimica, Matematica e Informatica, Scienze e Tecnologie e uno per l’area Giuridica e Umanistica ed Economica (a partire da marzo 2017). A questi si affianca la Segreteria di Medicina, che continuerà a gestire per intero ingresso, carriera e uscita.

Ma non finisce qui. Dalle prossime immatricolazioni di settembre, ci si potrà iscrivere a Unife completamente online, e scaricare ed utilizzare l’app gratuita Qurami (http://qurami.com), per prenotare la chiamata di uno specialista Unife o prendere un appuntamento con la persona più competente rispetto al quesito, indicando sportelli aperti, il numero di persone in coda e il tempo stimato di attesa.

E’ stata creata una nuova unità Helpdesk dedicata (portale SOS), che filtrerà le richieste verso ciascuno di questi Uffici, fornendo online assistenza di primo livello, in modo da evitare code e spostamenti. Arriva anche la virtualizzazione degli adempimenti per il conseguimento del titolo, dalla Tesi al verbale di Laurea, dove, come già avviene per gli esami di profitto, basterà inserire gli esiti e apporre la firma digitale del Presidente della Commissione.

Si tratta solo dell’inizio di una più ampia riorganizzazione degli uffici amministrativi, fortemente voluta dal nuovo Rettore Zauli e affidata al suo delegato Enrico Deidda Gagliardo.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Maltempo. Domani allerta rossa per piene dei fiumi e rischio frane

Da oggi sarà aperto il Coc, il centro operativo di presidio regionale. Allerta arancione nei…

12 minuti fa

A Ferrara modifiche alla viabilità per la “Granfondo del Po 2025”

Domenica 16 marzo 2025 variazioni per la circolazione nelle strade inserite nel percorso di gara…

4 minuti fa

Conclusi interventi di manutenzione al percorso naturalistico del Conca

MISANO ADRIATICO (RN) - In vista della primavera il Comune di Misano Adriatico ha realizzato…

33 minuti fa

Consiglio metropolitano, mercoledì 12 marzo eletto il Collegio dei revisori

BOLOGNA - Mercoledì 12 marzo il Consiglio metropolitano si è riunito in presenza a Palazzo…

40 minuti fa

ITL Ravenna, controlli in una struttura residenziale per anziani

Finte partite IVA, lavoro nero, scarsa sicurezza ed evasione contributiva ROMA - Finte partite Iva,…

46 minuti fa

Due anziani smarriti e in stato confusionale soccorsi e riaccompagnati a casa dalla Polizia Locale di Piacenza

PIACENZA - Nei giorni scorsi, due persone anziane residenti in città, disorientate e in stato…

4 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X