Rimini

Ferragosto: attività di controllo della Polizia municipale di Rimini

Pallinari, prostitute, nomadi e sbandati al centro dell’attività di contrasto nel week end di metà estate

Alfa-Romeo-Polizia-MunicipaleAlfa-Romeo-Polizia-MunicipaleRIMINI – Sono stati 24 i pallinari sanzionionati dalla Polizia municipale durante il servizio di contrasto e di controllo del territorio effettuato dagli agenti nella notte del week end di ferragosto. Con i verbali per la violazione del regolamento di Polizia urbana, per uno di questi di origine partenopea è scattata anche la denuncia per inosservanza del foglio di via.

Oltre al gioco delle campanelle sono state le prostitute al centro dell’attività di contrasto della Polizia municipale che ha portato nel week end a sanzionarne 32 per aver violato l’ordinanza sindacale nelle aree maggiormente battute della città, a Miramare e Torre Pedrera, ed anche in area stazione.

L’attività della Polizia municipale si è anche concentrata al presidio del territorio e alla tutela della sicurezza urbana intervenendo e allontanando quattro carovane nomadi che tentavano di stazionare a San Vito, nell’area Ikea e Mercatone. Identificati e denunciati due cittadini tunisini per invasione di edificio ai sensi dell’art 633 del codice penale trovati durante un controllo all’interno della colonia Bolognese. Tende smontate e le persone allontanate sulla spiaggia libera di Miramare dove erano state montate due tende da campeggio con 8 persone dimoranti all’interno. Per loro verbale per la violazione del codice della navigazione per 1.000 euro ciascuno.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Avviata la procedura di consultazione pubblica per il nuovo Codice di comportamento dell’Università di ParmaAvviata la procedura di consultazione pubblica per il nuovo Codice di comportamento dell’Università di Parma

Avviata la procedura di consultazione pubblica per il nuovo Codice di comportamento dell’Università di Parma

Gli stakeholder possono presentare osservazioni e proposte entro il 22 marzo PARMA - Nell'intento di…

5 ore fa
Lunedì 10 marzo si riunisce il Consiglio comunaleLunedì 10 marzo si riunisce il Consiglio comunale

Lunedì 10 marzo si riunisce il Consiglio comunale

La seduta si terrà in presenza a Palazzo d'Accursio. Streaming su YouTube e sulla piattaforma…

5 ore fa
Corrado Nuzzo & Maria Di Biase con “Prove apertissime” l’8 marzo al Teatro CorTeCorrado Nuzzo & Maria Di Biase con “Prove apertissime” l’8 marzo al Teatro CorTe

Corrado Nuzzo & Maria Di Biase con “Prove apertissime” l’8 marzo al Teatro CorTe

CORIANO (RN) - In arrivo una serata di puro divertimento e comicità d’autore. Al Teatro…

6 ore fa

Sarcasmo, comicità, paradosso e “Crisi di nervi” nei tre atti unici di Anton Čechov

Il grande regista tedesco Peter Stein dirige un eccezionale cast nell’opera in scena da venerdì…

6 ore fa

Avviso dedicato a guide turistiche per raccogliere proposte di visita originali per I like Parma XIII ed.

PARMA - In vista della XIII edizione di I Like Parma del 5 e 6…

7 ore fa

Alla Dance Dream lo stage di Rocco Suma

Alla scuola Dance Dream tornano, questo fine settimana, i “Weekend dell’Arte”, gli stage con i…

7 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X