Parma

Fernanda Pivano – I miei amici cantautori

Due presentazioni di libri al Conservatorio di Parma. Ingresso libero

PARMA – Due incontri con la musica e i libri al Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma.

Dai giganti Bob Dylan “una specie di Omero del ventesimo secolo” e De André, “il nostro poeta più bravo”, ai maledetti Jim Morrison e Kurt Cobain, raccoglie il meglio degli scritti di Fernanda Pivano sui tanti cantautori da lei intervistati il libro I miei amici cantautori” che verrà presentato in prossimità della Festa della Donna, sabato 1 marzo alle 17.00 nell’Auditorium del Carmine di Parma. Nel secondo appuntamento della rassegna “Parole da ascoltare 2025”, ciclo di incontri-concerto a ingresso gratuito, sarà il curatore del libro Stefano Senardi (CGD Warner, Polygram, Premio Tenco) a raccontare la scrittrice Fernada Pivano dialogando con i docenti del Conservatorio Rossana Casale, Loredana D’Anghera e Michele Ballarini. Seguirà un concerto delle classi di musica pop/rock del Conservatorio di Parma a cura di Rossana Casale e Loredana D’Anghera: in programma canzoni di Ligabue, Jovanotti, Capossela, The Doors, David Bowie, Patti Smith, Lou Reed.

Venerdì 28 febbraio alle 17.30, sempre nell’Auditorium del Carmine, verrà invece presentato il libro “Seulement 12 Paroles” di Fiammetta Facchini, biografia di Eduardo Vercelli (1935-1993), pianista argentino allievo di Carlo Zecchi all’Accademia Nazionale di S. Cecilia dal 1953, anno in cui vinse il Concorso Internazionale di Monaco ARD, in Germania.

Entrambi gli appuntamenti sono a ingresso libero e gratuito. Per informazioni: www.conservatorio.pr.it.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Da questo pomeriggio, aperto l’ingresso lato mare alla rotatoria SS 16 – SS 72 San Marino, senza più semaforiDa questo pomeriggio, aperto l’ingresso lato mare alla rotatoria SS 16 – SS 72 San Marino, senza più semafori

Da questo pomeriggio, aperto l’ingresso lato mare alla rotatoria SS 16 – SS 72 San Marino, senza più semafori

Così come il collegamento via della Repubblica-Euterpe, dopo la conclusione, con largo anticipo, dei lavori…

5 minuti fa
Question Time di venerdì 7 marzoQuestion Time di venerdì 7 marzo

Question Time di venerdì 7 marzo

Il video della seduta è disponibile sulla piattaforma Digital4Democracy del Comune di Bologna BOLOGNA -…

9 minuti fa
Da sabato 8 a lunedì 10 marzo scattano le misure emergenziali per contenere l’inquinamento atmosfericoDa sabato 8 a lunedì 10 marzo scattano le misure emergenziali per contenere l’inquinamento atmosferico

Da sabato 8 a lunedì 10 marzo scattano le misure emergenziali per contenere l’inquinamento atmosferico

RICCIONE (RN) - Il Comune di Riccione informa che, a partire da domani, sabato 8…

13 minuti fa

Bollino Rosso Arpae: scattano le misure emergenziali per la qualità dell’aria

Domenica ecologica 9 marzo PARMA - A seguito delle proiezioni di Arpae relative al possibile…

17 minuti fa

Qualità dell’aria: proseguono fino al 10 marzo le misure emergenziali antismog

RIMINI - A seguito del bollettino Arpae di oggi, venerdì marzo, che ha evidenziato una…

26 minuti fa

Polveri sottili: a Ferrara restano in vigore le misure emergenziali per il miglioramento della qualità dell’aria

Fino a lunedì 10 marzo 2025 limitazioni alla circolazione anche per i diesel euro 5…

22 minuti fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X