Medesano

“Febbraio per Romano”, canale YouTube e concerto degli allievi del Bertolucci

MEDESANO (PR) – Torna “Febbraio per Romano”, anche se in versione ridotta, a ricordare la figura del Direttore d’orchestra e Direttore di coro nato a Medesano e che per tanti anni ha diretto alla Scala.

Sabato 18 febbraio 2023, lo stesso giorno della scomparsa nel 2006, è stato creato il canale YouTube Romano Gandolfi in cui è stato pubblicato un primo video con immagini a ripercorrere l’intera vita di Gandolfi.

Si tratta quindi di un primo passo, nei prossimi tempi verranno pubblicati altri contenuti utilizzati per proiezioni effettuate nel corso di vari incontri pubblici. Va ricordato che il filmato pubblicato oggi si tratta di fotografie datate, alcune hanno ben più di mezzo secolo così come i video realizzati fra gli anni ’80 e il duemila, di qualità ovviamente non paragonabile a quelle odierne.

“Febbraio per Romano” è la rassegna di eventi culturali dedicati non solo alla musica ma alle arti in genere voluto da Favorita del Re, l’associazione di promozione sociale che ha dato vita e si occupa del Centro Studi Romano Gandolfi. A partire dal 2011 e ogni anno a seguire ha visto incontri gratuiti per la diffusione delle arti, discipline e della cultura nel più ampio senso del termine.

La lunga pandemia ha creato non pochi problemi, senza la possibilità di avere incontri e spettacoli dal vivo, così che il 2023 sarà l’anno della rinascita.

Il primo effetto della “rinascita” è appunto la creazione del canale YouTube dove, al più presto, potrebbero essere pubblicati documenti molto rari come il concerto del Coro della Scala nella parrocchia di Medesano, diretto ovviamente da Romano Gandolfi. Un’eventualità assolutamente eccezionale, il Coro del Teatro alla Scala non ha mai cantato al di fuori di teatri d’opera se non in occasioni di rilievo nazionale, tantomeno in una piccola chiesa di quel piccolo paese da cui proveniva il Maestro.

Sabato 25 febbraio 2023, alle 18 nella sala Civica di Medesano, si terrà il concerto degli allievi del liceo musicale Attilio Bertolucci di Parma, nel corso del quale verranno ripercorsi alcuni momenti della vita e della profonda umanità di Romano Gandolfi. L’ingresso è gratuito, fino a esaurimento posti.

L’appuntamento è quindi fissato già fin da ora per il 2024 al prossimo “Febbraio per Romano” mentre è già stata fissata la data per il Concorso Internazionale Direttori di Coro “Romano Gandolfi” che si terrà al Conservatorio musicale Arrigo Boito di  Parma a fine novembre 2023.
Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

“FarmacoAmico”, a Ferrara si amplia la rete della solidarietà

Presentati da vicesindaco Balboni, Hera, Farmacie e Last Minute Market dati e modalità operative. Il…

1 ora fa

Guardia di Finanza, Agenzia delle Entrate e Comune di Bologna insieme

Rinnovato il Patto per la legalità fiscale e sociale BOLOGNA - Si rafforza la sinergia…

1 ora fa

20 marzo: all’Università di Parma fa tappa il “CyberTour – La cybersicurezza in viaggio”

Dalle 9 nella Sede centrale dell’Ateneo. Due appuntamenti formativi: “La cybersicurezza nelle Pubbliche amministrazioni” e…

1 ora fa

“Benvenuta primavera!”: alla Bassani maratona di lettura sulla rinascita della natura

Giovedì 20 marzo 2025 dalle 15.30 alle 19 appuntamento in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara).…

2 ore fa

Già iniziate le operazioni di rimozione dei tronchi dagli alvei dei fiumi e di verifica di tenuta degli argini

BOLOGNA - Passata l’ondata di maltempo del weekend e tornati alla normalità i livelli idrometrici…

2 ore fa

In via Borgo dei Leoni modifiche alla viabilità per interventi di realizzazione di allacciamento idrico

Aggiornamento date VIABILITÀ - Provvedimenti in vigore da lunedì 24 marzo 2025 per due giorni…

2 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X