Modena

Family Card 2025: spese scontate nei punti Coop e Conad

Dal 20 gennaio si possono presentare le domande per aderire al progetto realizzato dalla grande distribuzione in collaborazione col Comune di Modena

MODENA – Da lunedì 20 gennaio è di nuovo possibile presentare domanda per aderire al progetto Family Card 2025 che consente di ottenere sconti sulla spesa presso i punti vendita Coop e Conad del territorio comunale.

Il progetto è pensato dal Comune di Modena insieme alla grande distribuzione per sostenere famiglie numerose e nuclei in difficoltà in seguito della perdita o della riduzione di lavoro. Le agevolazioni sono rivolte ai nuclei residenti con tre o più figli e un valore Isee fino a 15 mila euro. Nei punti Conad lo sconto è previsto anche per le famiglie con almeno un figlio minore e un genitore disoccupato, in cassa integrazione o in mobilità.

Per ottenere l’agevolazione occorre compilare il modulo di autocertificazione (https://www.comune.modena.it/informafamiglie) e inviarlo per email (contributicpf@mediandoweb.it) insieme a un documento di identità o consegnarlo all’Ufficio Informafamiglie presso il Centro per le Famiglie di via del Gambero 77.

Nei punti Coop (ipermercati e supermercati) le famiglie beneficiarie in possesso di carta Socio Coop possono usufruire di sconti del 10 per cento su una spesa settimanale di massimo 50 euro. Nei punti Conad gli sconti del 10 per cento sono applicabili ai possessori di Carta Insieme fino a 350 euro di spesa mensile, lo sconto è utilizzabile anche presso il PetStore Conad e l’ipermercato del Centro commerciale La Rotonda.

Il Progetto Family Card è nato da diversi anni come sostegno e valorizzazione della genitorialità e anche in un’ottica di contrasto degli effetti della crisi economica, di riduzione dello spreco e di diffusione di buone pratiche per un consumo consapevole e sostenibile.

Per ulteriori informazioni si può consultare la scheda relativa al Progetto Family Card sul sito www.comune.modena.it/informafamiglie; l’Ufficio Informafamiglie è aperto al pubblico per informazioni: lunedì e giovedì dalle 8.30 alle 13,30 e dalle 14.30 alle 18; il sabato dalle 9 alle 13; tel. 059 8775846.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Giovani musicisti per i più fragili

Pomeriggi musicali a cura degli allievi del Frescobaldi per gli ospiti della Casa Residenza e…

6 ore fa

Il verde si rifà il look, al via da lunedì sfalci e diserbi su tutto il territorio comunale

CATTOLICA (RN) - Al via da lunedì il primo giro di sfalci e diserbi del…

6 ore fa

Centri estivi: si raccolgono le adesioni dei gestori

Pubblicati gli avvisi per aggiornare gli elenchi per le attività estive rivolte alla fascia d’età…

6 ore fa

Bando per il sostegno alla mobilità casa-lavoro delle persone con disabilità

RIMINI - Il Comune di Rimini, insieme agli altri Comuni del Distretto Nord, ha avviato…

6 ore fa

GialloModena, in arrivo il Criminal Game di Avis e Modenamoremio

Ancora pochi giorni per iscriversi al gioco investigativo di domenica 23 marzo nel centro di…

6 ore fa

Chiusura del Ponte dello Scout per lavori di manutenzione, da lunedì prossimo, fino al venerdì successivo

RIMINI - Si informa la cittadinanza che, a partire da lunedì prossimo  - 17 marzo…

7 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X