Forli

Famiglie … in Centro: animazione per i più piccoli

municipio di forlìmunicipio di forlìIl 4 e 11 settembre due serate con giochi e animazione

FORLÌ – I mercoledì forlivesi, a settembre, mettono “al centro” le famiglie.

Con la collaborazione del Centro per le Famiglie della Romagna Forlivese, l’associazione Nati per Leggere, Nonno Banter 57 e l’associazione Cardiologia Forlivese ODV, il Comune di Forlì ha promosso e organizzato due appuntamenti in centro storico dedicati principalmente alle famiglie e ai bambini di tutte le età.

“Chiudiamo la ricca stagione di eventi estivi in centro storico con due serate (mercoledì 4 e 11 settembre) pensate per soddisfare la curiosità, la voglia di divertimento e la fantasia dei nostri ragazzi. Con l’aiuto di tante realtà associative del territorio e il contributo di esperti volontari e operatori” – dichiara il Vicesindaco Vincenzo Bongiorno – “abbiamo organizzato un piccolo calendario di iniziative, spettacoli e momenti di animazione a misura di bambino, a pochi giorni dal rientro sui banchi di scuola. Anche questo, come altri, è un modo per far rinascere e rafforzare tra i forlivesi quel senso di appartenenza e partecipazione che è necessario per rendere il nostro centro sempre più bello, sicuro e attrattivo”.

Si parte mercoledì 4 settembre, con la prima serata di giochi, musica e intrattenimento dalle ore 20.00. Nell’ellisse di Piazza Saffi i protagonisti saranno i burattini dell’associazione ‘Burattini a Bologna’, con tre storie animate della tradizione secolare emiliano-romagnola.

Gli spettacoli andranno in scena a partire dalle ore 20.30.

Sempre in Piazza Saffi, dalle ore 20.00, sarà possibile mettersi alla prova con i divertenti giochi di strada e giochi in legno a cura dell’associazione Nonno Banter 57.

In Piazzetta della Misura si esibirà la band ‘The Antiguos’, un trio di giovani musicisti formato da chitarra, sassofono e violino con un repertorio che spazia dal jazz, alla boss nova fino allo swing.

In Corso Garibaldi, angolo Piazzetta San Crispino, sarà possibile assistere a un mirabolante spettacolo di magia con il ‘Mago Lidio’, promosso dell’associazione Cardiologica Forlivese ODV.

In via delle Torri, infine, il Centro per le Famiglie della Romagna Forlivese in collaborazione con i volontari di Nati per Leggere allestirà due postazioni di lettura animata dedicate ai più piccini.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

L’allerta smog nei giorni 8/9/10 marzo 2025 (Ordinanza Sindacale n. 35/2024)

FORLÌ - Visto il bollettino in data odierna di Arpae, si comunica che è confermata…

2 ore fa

Allerta smog, restano in vigore le misure emergenziali

Fino a lunedì 10 marzo compreso, prossimo giorno di controllo. Limiti alla circolazione dalle 8.30…

2 ore fa

Emergenza smog, scattano le limitazioni aggiuntive anche a Piacenza

PIACENZA - Scatta anche a Piacenza, come nelle altre province emiliano-romagnole, l'emergenza legata al superamento…

2 ore fa

Under 19 vittoriosa contro la Fortitudo

REGGIO EMILIA -  UNAHOTELS REGGIO EMILIA - FORTITUDO ACADEMY 80-73 (15-24, 20-12, 19-22, 25-15) UNAHOTELS:…

2 ore fa

Gli esiti del Consiglio comunale di giovedì 6 marzo

RIMINI - Nel corso dell’ultimo consiglio comunale che si è tenuto nella giornata di ieri,…

2 ore fa

“Ti amo o qualcosa del genere” dal 7 al 9 marzo al Teatro Dehon di Bologna

BOLOGNA - Al Teatro Dehon di Bologna dal 7 al 9 marzo, venerdì e sabato…

3 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X