Cesena

Escursione e bagno sonoro al Lago di Quarto (FOTO)

lago di Quarto – Sarsina

Domenica 4 agosto nuova esperienza fra trekking e benessere fisico-spirituale

CESENA – Una nuova esperienza della DMC i Percorsi del Savio, per unire la bellezza della natura al relax, con l’accompagnamento dei suoni dell’acqua del lago di Quarto e dalla magia del bagno sonoro.

L’escursione si sviluppa su un percorso ad anello di circa 8 km sul sentiero del lago di Quarto, un Bagno Sonoro con campane tibetane e un aperitivo campestre. Un percorso di Benessere, elemento che rappresenta un’eccellenza della Vallata, in particolare della località di Quarto, dove da decenni lavorano aziende volte proprio all’utilizzo dei frutti della terra per la cura di corpo e anima.

Il lago di Quarto è un vero paradiso naturalistico: percorrerne a piedi il suggestivo itinerario ad anello permette di esplorarne gli ambienti più nascosti e spettacolari. Questo coinvolge anche il senso dell’udito: è totale l’immersione nei suoni della natura, come il gorgoglio dell’acqua, il gracidio delle rane, il fruscio delle foglie e delle canne al vento, il ronzio degli insetti e i richiami degli uccelli, come germani reali, folaghe, aironi cenerini.

L’escursione inizia lungo il sentiero che dal Parco dello Spuntone risale il torrente Para, dalle sponde ricche di ontani, pioppi e salici. Si percorreranno in silenzio vaste aree ricoperte di canneti e tratti di foresta allagata, dove dal bosco si affacciano alte querce, pini e vari arbusti. Il calpestio dei passi sul sentiero si unirà ai numerosi suoni della Natura. Una piccola sosta sul guado, per ascoltare il canto dell’acqua, prima di ripartire e proseguire verso la sponda opposta del Para, il podere di Pian d’Angelo, un tratto di asfalto, il ponte sul fiume Savio, il sentiero sulla riva, il canneto.

All’arrivo presso l’area ristoro, situata a bordo lago, i partecipanti saranno accolti dai suoni di strumenti armonici: campane tibetane, di cristallo, gong e tamburo sciamanico. Vicino all’acqua, dopo aver percorso a piedi l’anello del lago porgendo orecchio ai suoni della natura, ci si potrà immergere, così, in un “Bagno Sonoro”. Si tratta di una tecnica di meditazione e di rilassamento guidato che consente di indurre uno stato di relax e contemplazione attraverso le frequenze sonore di strumenti particolari: un invito all’ascolto profondo di sé e delle proprie emozioni. Seguirà un momento conviviale con aperitivo campestre.

Il ritrovo è presso l’area ristoro del lago di Quarto alle 9.00. L’evento ha una durata complessiva di 5 ore. L’equipaggiamento richiesto prevede scarpe da trekking, 1 litro d’acqua, cappellino per il sole, abbigliamento comodo e a strati, e per il bagno sonoro un tappeto tipo yoga e una coperta. È richiesta la prenotazione con acquisto online direttamente alla pagina https://shorturl.at/EAduP. Costo totale 35 euro a persona: la quota comprende il servizio di guida GAE (guida ambientale escursionistica), esperienza del Bagno Sonoro, aperitivo con prodotti locali.

Per tutte le informazioni contattare lo 0547 356327 (dal martedì al sabato dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00; domenica dalle 09:00 alle 13:00) oppure scrivere a info@ipercorsidelsavio.it.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Tram: Persicetana chiusa da domani sera per la realizzazione del sottopasso tranviario

Intervento in corso nel tratto tra la tangenziale e la nuova rotonda di immissione in…

14 minuti fa

Provincia di Modena: strade, a Fanano lavori al ponte Fosse delle Chiuse

Sulla sp4 senso unico alternato fino a metà ottobre MODENA - Sono partiti i lavori…

20 minuti fa

Alla Rodari letture “in rosa” per piccoli ascoltatori

Giovedì 13 marzo 2025 alle 17.15 appuntamento per bambini dai 3 anni in viale Krasnodar…

29 minuti fa

La Villa romana di Russi entra a far parte dei Musei nazionali di Ravenna

Martedì 11 marzo alle ore 10.30 è stato presentato presso le sale del Comune di…

38 minuti fa

Secondo appuntamento per la rassegna ‘I suoni del pensiero’ in Malatestiana

Gli allievi del Conservatorio ‘Maderna-Lettimi’ allieteranno la platea con la musica di Schumann. Ingresso gratuito…

58 minuti fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X