Completamente banditi dunque dai centri delle città e dei paesi, si riduce dunque la densità di presenza di punti gioco d’azzardo. Finalmente dopo anni diventano operative le norme presenti nella legge regionale sul gioco d’azzardo patologico.
Era il 2013 quando si sono poste le basi per le una legge regionale tra le più avanzate di Italia, una legge che ora ha migliorato completamente lo standard di vita emiliano rendendo attuative le regole inerenti al posizionamento delle postazioni dedicate all’azzardo.
Particolarmente restrittiva, la norma prevede che le sale gioco e le sale scommesse così come i punti di raccolta delle scommesse e i punti di vendita con attività di gioco o i locali dove si gioca a soldi e si acquistano particolari prodotti che vedono possibili la ludopatia vengano aperti solo dopo determinata concessione e con licenza specifica.
Un documento importante che prevede persino il collegamento degli apparecchi alle reti telematiche dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli; questo aumenta la sicurezza ed il controllo sugli apparati. Nota importante anche perchè sappiamo bene quante volte dalle nostre parti siano emerse infiltrazioni del comparto gioco a cura di grosse famiglie affiliate al crimine organizzato, cosche e uomini capaci di riciclare fondi anche con una slot machine.
La norma poi prevede anche la mappatura dei luoghi sensibili e tempi per mettersi in regola; insomma una piccola rivoluzione che interesserà il gioco fisico in tutta la nostra regione.
Se questo è quello che si muove sotto il profilo politico sociale, è bene notare che il gioco è in evoluzione ed ad oggi moltissimi sono coloro che preferiscono il digitale.
Da tempo infatti bet365 propone diverse opzioni tipiche di un casinò offrendo anche agli emiliani un prodotto interessante e intrigante. Il gioco online sembra essere più sicuro sotto tutti i profili: innanzitutto le società investono tantissime risorse per educare al gioco consapevole cercando di dare informazioni chiare ed idonee ad essere capiti da tutti i consumatori, non solo, per quanto riguarda la sicurezza le società sono molto attente alle transazioni economiche ed inoltre tutti i siti regolari sono ben rintracciabili.
In Emilia Romagna il gioco virtuale interessa sopratutto i nuovi giocatori di età inferiore ai 40.
CORIANO (RN) - In arrivo una serata di puro divertimento e comicità d’autore. Al Teatro…
Il grande regista tedesco Peter Stein dirige un eccezionale cast nell’opera in scena da venerdì…
PARMA - In vista della XIII edizione di I Like Parma del 5 e 6…
Alla scuola Dance Dream tornano, questo fine settimana, i “Weekend dell’Arte”, gli stage con i…
PIACENZA – Tra gli appuntamenti più attesi della XXII edizione del Piacenza Jazz Fest, spicca…
BOLOGNA - Torna a suonare al Teatro Celebrazioni di Bologna l’Ensemble Symphony Orchestra diretta da…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X