Sassuolo

Emilia-Romagna Tennis Cup: sabato la finale tra Altmaier e De Jong

Il tedesco ha superato l’argentino Coria, l’olandese ha prevalso su Klizan. Si gioca alle 18. Nel doppio in finale c’è l’italiano Marco Bortolotti (campo centrale, ore 15)

Altmaier – semifinale – Credits YF Studio

SASSUOLO (MO) – La testa di serie numero 4 e la “sorpresa” del torneo. Saranno Daniel Altmaier e Jesper De Jong a contendersi in finale sabato 22 giugno alle ore 18 la terza Emilia-Romagna Tennis Cup. Il torneo organizzato da Master Group Sport in collaborazione con la Regione Emilia Romagna arriva al suo epilogo al culmine di una settimana di grande spettacolo in campo e sugli spalti con tanti spettatori sulle tribune dello Sporting Club di Sassuolo a conferma del grande momento che sta attraversando anche a livello di seguito il tennis italiano.

MARATONA SPETTACOLO SUL “CENTRALE”

Una maratona di quasi tre ore e mezza di gioco tra due giocatori che hanno regalato spettacolo e grande agonismo nonostante la temperatura afosa. Alla fine a prevalere è stato il tedesco Daniel Altmaier per 76 46 76. Il 25enne di Kempen ha avuto la meglio in quasi 210 minuti di gioco sulla testa di serie numero 1 del torneo, l’argentino Federico Coria. Una partita disputata a temperature torride che però non hanno condizionato il gioco di due atleti abituati a scambi lunghi da fondo campo, ma anche alle variazioni di gioco. In particolare Altmaier, esponente dell’ormai desueta scuola del “rovescio a una mano” ha infiammato il centrale con alcuni colpi di assoluto livello. Dall’altra parte però Coria, come da suo solito, non ha concesso un centimetro all’avversario. Ne è uscito un match equilibrato con il primo set appannaggio dell’argentino al tie-break. Il secondo parziale si è aperto invece con il break di Altmaier che da lì in poi non si è più voltato indietro fino al 6-4 che ha portato i due tennisti all’epilogo più “drammatico”, ma sportivamente anche più giusto: il terzo e decisivo set che Altmaier ha portato a casa grazie al tie break. Sarà lui, la testa di serie numero 4, a giocarsi domani la finale. Per Coria tanti applausi e un torneo che lo ha riproposto di slancio all’attenzione del tennis mondiale.

LA SORPRESA OLANDESE
Dall’altra parte della rete Altmaier troverà il sorprendente olandese Jesper De Jong, giustiziere al primo turno del campione in carica Alexandre Muller e capace in semifinale di rimontare un set al più esperto slovacco Martin Klizan (già numero 24 al mondo).
Con una partita solida (qualità dimostrata in tutto il torneo), De Jong ha saputo utilizzare al meglio una prima di servizio esplosiva (17 aces, tutti abbondantemente sopra i 200 km/h) che gli ha consentito di annichilire Klizan apparso un po’ stanco (era in campo fin dal primo turno delle qualificazioni).
«Sono molto contento – la dichiarazione del 24enne di Haarlem a fine partita – Qui è tutto stupendo, il club, l’organizzazione. Stare in Italia è sempre bello. Ora mi riposo, stasera mi guarderò la partita dell’Olanda agli Europei di calcio e domani darò tutto me stesso. E’ la prima finale di un torneo 125 e voglio giocarmela al meglio, l’obiettivo entro fine stagione è infatti quello di entrare in top 100 nel ranking».

UN PÒ DI AZZURRO NELLA FINALE DEL DOPPIO
Nella finale del torneo di doppio di sabato (campo centrale, ore 15) c’è anche un po’ di azzurro. L’Italia sarà rappresentata nella finale del torneo di doppio in programma alle ore 15. Merito di Marco Bortolotti, unico italiano superstite in questa 3^Emilia-Romagna Tennis Cup approdato in finale in coppia con l’australiano Matthew Romios. I due hanno superato al super tie break del terzo set (10-6) il tedesco Begemann e il rumeno Cornea. In finale troveranno gli statunitensi Ryan Seggerman e Patrik Trhac che hanno avuto la meglio al super tie break (11-9) del brasiliano Demoliner e dell’argentino Duran.
I biglietti per le finali di sabato (ore 15 il doppio, ore 18 il singolo) sono in vendita sul circuito Vivaticket.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Sport Valley. Tra moto fuoristrada e pallavolo, un fine settimana a tutto sport

A Bettola (Pc) Gran Premio d’Italia del Mondiale Enduro Gp, a Parma le finali maschili…

58 minuti fa

Laboratorio-spettacolo “L’opera da tre soldi” il 22 e 23 giugno a Marina di Ravenna

RAVENNA - Porta la firma di Ida Kuniaki, allievo di Peter Brooks e attualmente uno…

1 ora fa

Applausi istituzionali per il Piacenza Basket Club e la campionessa di boxe Aurora Avesani

PIACENZA - Sport in primo piano, questa mattina, a Palazzo Farnese, dove la sindaca Katia…

14 ore fa

Le commissioni consiliari di lunedì 24 giugno

Le sedute si terranno in videoconferenza e in diretta streaming sul canale YouTube del Comune…

14 ore fa

Lunedì 24 giugno si riunisce il Consiglio comunale

La seduta si terrà in forma mista: in presenza a Palazzo d'Accursio e in videoconferenza.…

14 ore fa

Festa della Musica: i concerti nei parchi cittadini

Due concerti di musica dal mondo al parco XXII Aprile, il duo Eulidia al parco…

14 ore fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - Twitter