Bologna

Emilia Romagna, partono gli interventi per la banda ultra larga

Il Governo pubblica il primo bando per la realizzazione delle reti, investimenti per 255 milioni di euro

BOLOGNA – Un investimento pubblico di 255 milioni consentirà, entro il 2020, di raggiungere ogni Comune dell’Emilia con la banda ultra larga. Il via libera agli interventi necessari per la realizzazione delle reti in fibra ottica è confermato dalla pubblicazione, avvenuta oggi, del primo bando in Gazzetta Ufficiale. Dal punto di vista tecnico, si parla di servizi agli utenti finali fino a 100 Mega (30 mega a tutti e 100 mega all’85% della popolazione). La rete verrà data in concessione per vent’anni, ma rimarrà di proprietà pubblica.

L’Emilia-Romagna è nel primo lotto, composto da 6 Regioni, nelle quali potranno partire gli interventi per la realizzazione della banda ultra larga. Saranno interessati dagli interventi 336 Comuni della regione, per quasi 1 milione di abitanti interessati e più di mezzo milione di abitazioni servite. Da un punto di vista finanziario, rispetto al totale delle risorse definite, il bando pubblicato oggi impegna 238 milioni. Rispetto ai 255 complessivi, 180 milioni sono messi a disposizione dal Governo, mentre i rimanenti dalla Regione Emilia-Romagna, attraverso i Fondi europei Fesr e Feasr.

“È la conferma – ha commentato il presidente della Regione Stefano Bonaccini – del rispetto dell’impegno assunto nel programma di legislatura, cioè portare la banda ultra larga in tutta la regione. Oggi, grazie all’ottima collaborazione e agli accordi con il Governo, si concretizza il primo atto operativo, grazie al quale siamo nelle condizioni di confermare che entro il 2020 tutta l’Emilia-Romagna sarà servita dalla banda ultra larga, con gli evidenti benefici che da ciò conseguono anche sul versante della competitività dei nostri territori, dello sviluppo economico e dell’occupazione”.

Condividi
Pubblicato da
Virginia Chiavaroli

Articoli recenti

Giovani musicisti per i più fragili

Pomeriggi musicali a cura degli allievi del Frescobaldi per gli ospiti della Casa Residenza e…

4 ore fa

Il verde si rifà il look, al via da lunedì sfalci e diserbi su tutto il territorio comunale

CATTOLICA (RN) - Al via da lunedì il primo giro di sfalci e diserbi del…

5 ore fa

Centri estivi: si raccolgono le adesioni dei gestori

Pubblicati gli avvisi per aggiornare gli elenchi per le attività estive rivolte alla fascia d’età…

5 ore fa

Bando per il sostegno alla mobilità casa-lavoro delle persone con disabilità

RIMINI - Il Comune di Rimini, insieme agli altri Comuni del Distretto Nord, ha avviato…

5 ore fa

GialloModena, in arrivo il Criminal Game di Avis e Modenamoremio

Ancora pochi giorni per iscriversi al gioco investigativo di domenica 23 marzo nel centro di…

5 ore fa

Chiusura del Ponte dello Scout per lavori di manutenzione, da lunedì prossimo, fino al venerdì successivo

RIMINI - Si informa la cittadinanza che, a partire da lunedì prossimo  - 17 marzo…

6 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X