Bologna

Emilia Romagna, Anas: proseguono i lavori per la costruzione della rotatoria in corrispondenza dell’intersezione tra le strade statali 16 “Adriatica” e 67 “Tosco Romagnola”, a Ravenna

Anas Emilia RomagnaAnas Emilia RomagnaDa lunedì 4 luglio sarà chiusa la strada statale 67 “Tosco Romagnola”: previsti percorsi alternativi tra Forlì e Ravenna, condivisi con gli Enti locali, la Prefettura e le Forze dell’Ordine

BOLOGNA – Proseguono i lavori per la realizzazione della rotatoria in corrispondenza dell’intersezione tra la strada statale 16 “Adriatica”, la strada statale 67 “Tosco Romagnola” e la strada comunale denominata “via Ravegnana”, a Ravenna, secondo le modalità condivise con gli Enti locali, le Forze dell’Ordine e la Prefettura.

I lavori, avviati lo scorso aprile, hanno interessato finora le aree esterne all’intersezione, per la realizzazione delle opere di sostegno e per lo spostamento di cavidotti e tubature interrate relative ai servizi urbani, senza interferenze con la circolazione veicolare.

Dalla sera di lunedì prossimo, 4 luglio, sarà avviata la fase dei lavori che interessa la sede stradale per la realizzazione di due terzi della nuova rotatoria, il montaggio delle barriere e l’installazione della segnaletica verticale. Per consentire lo svolgimento delle operazioni saranno necessarie limitazioni al transito. In particolare, i flussi di traffico saranno sempre consentiti sulla strada statale 16 “Adriatica” mentre la statale 67 “Tosco Romagnola” e la strada comunale via Ravegnana saranno provvisoriamente chiuse in corrispondenza dell’incrocio, con deviazione della circolazione sulla viabilità secondaria alternativa.

Il completamento di questa fase dei lavori è previsto entro la fine di agosto.

Per i collegamenti tra Forlì e Ravenna lungo la direttrice ravegnana, sono stati previsti i seguenti percorsi alternativi:

Per le autovetture e veicoli leggeri:

Percorso 1: Da Forlì percorrere la strada provinciale Cervese fino alla località Casemurate dove sarà possibile procedere in direzione Ravenna utilizzando la strada provinciale 118 Umbro Casentinese Romagnola – Tratto “Dismano” o in alternativa la E45, che consentono di raggiungere la SS16 nel Comune di Ravenna.

Percorso 2: dalla località Coccolia, lungo la SS67 Tosco Romagnola”, procedere sulla viabilità provinciale: SP53 “Budria e del Castello”, SP100 “Castello”, SP42 “Violaro e Petrosa” e SP27 “Via Cella” fino a raggiungere la SS16 nel Comune di Ravenna (località Madonna dell’Albero).

Percorso 3: in località Ghibullo, lungo la SS67 “Tosco Romagnola”, procedere sulla SP5 “Roncalceci” fino al Comune di Russi (RA), proseguire sulla SP302 “Brisighellese Ravennate” e sulla SP253 “San Vitale” che consente di raggiungere la SS16 nel Comune di Ravenna.

I percorsi sono validi anche nel senso di marcia da Ravenna verso Forlì.

Traffico pesante: Per i mezzi pesanti il collegamento tra Forlì e Ravenna sarà costituito dall’itinerario E45, lungo la Autostrada A14, fino allo svincolo di Cesena Nord, e proseguendo lungo la E45 fino a Ravenna.

I percorsi alternativi saranno opportunamente evidenziati mediante la segnaletica apposta in loco.

I tempi e modalità di esecuzione, comprese le necessarie limitazioni al traffico, sono state condivise ieri con tutti gli Enti competenti, presso la Prefettura di Ravenna. All’incontro erano presenti, oltre ai rappresentanti di Anas, i Prefetti di Ravenna e Forlì, il Sindaco di Forlì e Presidente della Provincia di Forlì-Cesena, i dirigenti del Comune di Ravenna ed i rappresentanti delle Forze dell’Ordine.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Venerdì 14 marzo, Question Time

La seduta si terrà in forma mista: in presenza a Palazzo d'Accursio e in videoconferenza.…

6 ore fa

Allerta maltempo per la giornata di venerdì: arancione per criticità idrauliche e gialla per temporali

RICCIONE (RN) - Il Comune di Riccione informa che per la giornata di venerdì 14…

6 ore fa

All’Ex Diurno per scoprire la Modena Liberty

Sabato 15 marzo, alle ore 17, visita gratuita per massimo 25 persone. Prenotazione obbligatoria MODENA…

6 ore fa

Maltempo. Domani allerta rossa per piene dei fiumi e rischio frane

Da oggi sarà aperto il Coc, il centro operativo di presidio regionale. Allerta arancione nei…

6 ore fa

A Ferrara modifiche alla viabilità per la “Granfondo del Po 2025”

Domenica 16 marzo 2025 variazioni per la circolazione nelle strade inserite nel percorso di gara…

6 ore fa

Conclusi interventi di manutenzione al percorso naturalistico del Conca

MISANO ADRIATICO (RN) - In vista della primavera il Comune di Misano Adriatico ha realizzato…

7 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X