Bologna

Emilia Romagna: Sanità, il punto sull’esperienza delle Case della salute

Venerdì 17 giugno un convegno nazionale in Regione. Interverranno il presidente Bonaccini e l’assessore alle Politiche per la salute Venturi

BOLOGNA – In Emilia-Romagna hanno raggiunto quota 81, e garantiscono l’accesso al 40% circa della popolazione residente. Sono le Case della salute, punti di riferimento per l’erogazione delle cure primarie e la continuità assistenziale, realtà dove i cittadini hanno a disposizione medici di medicina generale, pediatri, specialisti, infermieri, assistenti sociali. Un modello organizzativo nazionale, cui la Regione Emilia-Romagna dedica un’intera giornata, che vuole essere un’occasione di incontro e confronto con altre Regioni.

“La Casa della salute: esperienze e punti di vista. Percorsi di innovazione nell’assistenza primaria”, questo il titolo del convegno nazionale che si terrà a Bologna venerdì 17 giugno (Sala 20 maggio 2012, viale della Fiera 8), dalle 9 alle 16.30. Un’opportunità per analizzare e condividere punti di forza e criticità nell’innovazione dell’assistenza primaria, riflettere sull’impatto di queste strutture a livello territoriale, comprendere il ruolo delle comunità e delle associazioni di cittadini e dare rilievo ad alcune esperienze particolarmente significative. Interverranno il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini (alle 9.30, in apertura dei lavori), e l’assessore alle Politiche per la salute, Sergio Venturi. Saranno presenti gli assessori alla Sanità di altre Regioni.

Alle 13.30 è prevista la presentazione del volume “Le Case della salute. Innovazione e buone pratiche. L’esperienza della Toscana e dell’Emilia-Romagna”, con l’onorevole Livia Turco (già ministro della Salute), Gavino Macciocco (docente di Politica Sanitaria, Università di Firenze) e Antonio Brambilla (responsabile Servizio Assistenza Territoriale, Regione Emilia-Romagna). Il convegno potrà essere seguito in diretta streaming al link  http://videocenter.lepida.it/videos/

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Venerdì 14 marzo, Question Time

La seduta si terrà in forma mista: in presenza a Palazzo d'Accursio e in videoconferenza.…

4 ore fa

Allerta maltempo per la giornata di venerdì: arancione per criticità idrauliche e gialla per temporali

RICCIONE (RN) - Il Comune di Riccione informa che per la giornata di venerdì 14…

5 ore fa

All’Ex Diurno per scoprire la Modena Liberty

Sabato 15 marzo, alle ore 17, visita gratuita per massimo 25 persone. Prenotazione obbligatoria MODENA…

5 ore fa

Maltempo. Domani allerta rossa per piene dei fiumi e rischio frane

Da oggi sarà aperto il Coc, il centro operativo di presidio regionale. Allerta arancione nei…

5 ore fa

A Ferrara modifiche alla viabilità per la “Granfondo del Po 2025”

Domenica 16 marzo 2025 variazioni per la circolazione nelle strade inserite nel percorso di gara…

5 ore fa

Conclusi interventi di manutenzione al percorso naturalistico del Conca

MISANO ADRIATICO (RN) - In vista della primavera il Comune di Misano Adriatico ha realizzato…

5 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X