MODENA – Sono oltre mille le persone al lavoro per il Comune di Modena nella gestione delle operazioni di voto di domenica 17 e lunedì 18 novembre per eleggere il presidente della Regione Emilia Romagna e i cinquanta consiglieri dell’Assemblea regionale.
Sono 968, infatti, gli scrutatori e i segretari nei seggi e 199 i presidenti dei 190 seggi ordinari e dei nove speciali allestiti nelle case di cura che ospitano da 100 a 199 degenti, per elettori costretti a letto e nelle carceri. Sono quattro i seggi ospedalieri: due all’ospedale di Baggiovara e due al Policlinico.
A scrutatori, segretari e presidenti si aggiungono decine di dipendenti comunali impegnati in attività anagrafiche e informatiche, di collegamento con i seggi, raccolta dati, ritiro plichi, oltre a quelli a supporto per logistica: una decina di operatori del servizio Lavori pubblici più una ventina di esterni che hanno curato la predisposizione dei 190 seggi e l’installazione delle cabine elettorali in scuole elementari e medie.
Per la precisione si tratta, per il personale comunale, di 50 collegatori, 15 unità di personale comunale addette al ritiro plichi, 20 unità per servizio consulenza e informazioni, sei unità dell’ufficio elettorale.
Sono 12 gli operatori d’anagrafe per rilascio carte e tessere negli orari straordinari di aperture prolungate. Le tessere elettorali rilasciate nel periodo dal 10 giugno 2024 (dopo le elezioni Comunali ed Europee) al 13 novembre sono state 3.308.
Impegnati al Ced (Centro elaborazione dati comunale) in totale 11 operatori: 8 per assistenza raccolta dati e comunicazioni alla Prefettura, e tre per assistenza sistemi e reti. Per la Polizia municipale sono 44 gli operatori impegnati alle elezioni in vigilanza seggi, scorte materiale elettorale, presidio al Ced per la Commissione elettorale. E sono 58 (prevalentemente non dipendenti comunali), le persone impegnate come personale ausiliario delle scuole sedi di seggio per le aperture delle scuole, le pulizie e la chiusura finale.
Pomeriggi musicali a cura degli allievi del Frescobaldi per gli ospiti della Casa Residenza e…
CATTOLICA (RN) - Al via da lunedì il primo giro di sfalci e diserbi del…
Pubblicati gli avvisi per aggiornare gli elenchi per le attività estive rivolte alla fascia d’età…
RIMINI - Il Comune di Rimini, insieme agli altri Comuni del Distretto Nord, ha avviato…
Ancora pochi giorni per iscriversi al gioco investigativo di domenica 23 marzo nel centro di…
RIMINI - Si informa la cittadinanza che, a partire da lunedì prossimo - 17 marzo…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X