Modena

Eclatanti novità sulla scomparsa Daniela Ruggi a Montefiorino

Un testimone a Storie Italiane su Rai1 l’avrebbe vista un mese dopo l’ultimo avvistamento

MONTEFIORINO (MO) – Eclatanti novità questa mattina a Storie Italiane su Rai1 con Eleonora Daniele sul caso Daniela Ruggi, la trentunenne di cui si sono perse le tracce il 18 settembre scorso a Montefiorino e per la cui scomparsa è attualmente indagato Domenico Lanza, in carcere per il possesso illegale di armi da fuoco.
Ai microfoni della trasmissione è intervenuto Alberto Caldana, presidente dell’associazione no profit Porta Aperta, che ha raccontato di aver visto la donna un mese dopo l’ultimo avvistamento: “Abbiamo visto Daniela circa 6 settimane fa, è venuta presso il nostro centro dove abbiamo una mensa a disposizione delle persone che sono in difficoltà e ha chiesto di mangiare un giorno all’ora di pranzo. Non abbiamo fatto caso alla situazione, poi quando il caso è diventato noto ci siamo ricordati di questo fatto”.
“È venuta solo una volta, le abbiamo proposto di accedere anche al nostro centro di ascolto, per darle ulteriori aiuti”, ha poi aggiunto, “ma lei dopo non si è presentata. Era in compagnia di un gruppo di ragazzi italiani. Sono persone che normalmente frequentano il nostro centro ma dopo il pasto consumato con Daniela non le abbiamo più viste, non vivono in strada ma hanno una condizione abitativa estremamente precaria. Abbiamo le loro generalità e le daremo agli inquirenti”. E ancora: “Era vestita pesante con maniche lunghe, non c’era il freddo di adesso ma era vestita in modo adeguato. L’operatore che l’ha incontrata ha detto che era in ordine e in buona salute. Noi siamo molto attenti alla presenza di donne nel nostro centro, diventiamo protettivi e scatta l’alert quando vediamo una donna in strada in difficoltà, in quel caso l’avevano vista adeguatamente vestita, pulita, non in difficoltà. Era in una situazione di assoluta normalità”.
Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Giovani musicisti per i più fragiliGiovani musicisti per i più fragili

Giovani musicisti per i più fragili

Pomeriggi musicali a cura degli allievi del Frescobaldi per gli ospiti della Casa Residenza e…

10 ore fa
Il verde si rifà il look, al via da lunedì sfalci e diserbi su tutto il territorio comunaleIl verde si rifà il look, al via da lunedì sfalci e diserbi su tutto il territorio comunale

Il verde si rifà il look, al via da lunedì sfalci e diserbi su tutto il territorio comunale

CATTOLICA (RN) - Al via da lunedì il primo giro di sfalci e diserbi del…

10 ore fa
Centri estivi: si raccolgono le adesioni dei gestoriCentri estivi: si raccolgono le adesioni dei gestori

Centri estivi: si raccolgono le adesioni dei gestori

Pubblicati gli avvisi per aggiornare gli elenchi per le attività estive rivolte alla fascia d’età…

10 ore fa

Bando per il sostegno alla mobilità casa-lavoro delle persone con disabilità

RIMINI - Il Comune di Rimini, insieme agli altri Comuni del Distretto Nord, ha avviato…

10 ore fa

GialloModena, in arrivo il Criminal Game di Avis e Modenamoremio

Ancora pochi giorni per iscriversi al gioco investigativo di domenica 23 marzo nel centro di…

10 ore fa

Chiusura del Ponte dello Scout per lavori di manutenzione, da lunedì prossimo, fino al venerdì successivo

RIMINI - Si informa la cittadinanza che, a partire da lunedì prossimo  - 17 marzo…

11 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X