PARMA – Sarà una settimana di curiosità, scoperte, domande e risposte quella che hanno iniziato i 120 ragazze e ragazzi di Giocampus Estate lunedì 9 settembre. Sei giorni dedicati ad Iren, ai suoi servizi ed agli impianti che interessano i cittadini parmigiani.
Si è cominciato con un incontro dedicato all’acqua con una serie di assaggi e confronti tra acqua del rubinetto ed acqua in bottiglia e continuato per il ciclo idrico con una visita al pensile Antognano, al serbatoio Giovanardi e per i rifiuti all’impianto FORSU di Reggio Emilia per approfondire il ciclo dei rifiuti organici e la sua valorizzazione in biometano e compost di qualità.
Una esperienza che conferma il rapporto di lunga data che lega Giocampus al Gruppo Iren, socio sostenitore dell’alleanza educativa e collaboratore per progetti, momenti educativi e corsi docenti attraverso Eduiren.
CATTOLICA (RN) - Dal 18 al 20 marzo (inizio ore 21) la Galleria Santa Croce sarà…
Martedì 18 marzo, alle 20.30 nell’Auditorium del Carmine il concerto del Trio Plotino, Grava, D’Auria.…
Un viaggio emozionante tra musica e passione latina FERRARA – Un viaggio intenso e struggente…
PIACENZA - COME, DOVE, QUANDO Apriranno martedì 18 marzo, le iscrizioni ai nidi d'infanzia facenti parte…
Il concerto era in programma il 7 marzo FUSIGNANO (RA) - Per cause di forza maggiore,…
FORLÌ - Posti esauriti, al Teatro Diego Fabbri di Forlì, per LE CINQUE ROSE DI…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X