San Mauro Pascoli

Due corsi di alta specializzazione: uno a San Mauro Pascoli, un altro a San Giovanni in Marignano

Corso calzature

SAN MAURO PASCOLI (FC) – Due corsi gratuiti sul prodotto artigianale made in Italy: uno dedicato al calzaturiero a San Mauro Pascoli, l’altro all’abbigliamento a San Giovanni in Marignano. A coordinarli è la scuola del Cercal in una doppia proposta formativa sotto il segno dell’alta specializzazione nella moda (IFTS). Entrambi i corsi prevedono 20 posti disponibili per 800 ore di formazione tra aula didattica ed esperienza diretta in azienda.

Ai corsi possono prendere parte giovani e adulti, non occupati o occupati, in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore, residenti o domiciliati in Emilia-Romagna. L’accesso è consentito anche a: persone ammesse al 5° anno dei percorsi liceali o con diploma di 4° anno di IeFP (Tecnico dell’Abbigliamento); persone non diplomate, previo accertamento delle competenze acquisite in percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivi all’assolvimento dell’obbligo di istruzione (competenze chiave di cittadinanza, assi culturali dei saperi di base e competenze correlate all’ambito tecnico-professionale di specializzazione del corso).

Ma entriamo nel dettaglio delle proposte formativa.

Tecnico per la progettazione e realizzazione di prodotti calzaturieri in una filiera digitale e sostenibile a San Mauro Pascoli.

Il corso forma tecnici in grado di collaborare alla progettazione tecnica di calzature, componenti, accessori e alla messa in produzione di prodotti o parti di esso, utilizzando competenze digitali integrate al know-how delle conoscenze tradizionali. Opera anche in diverse realtà della filiera calzaturiera, dei prodotti in pelle, degli accessori e della moda in genere. Complessivamente sono 800 le ore di formazione, 536 nella scuola del Cercal a San Mauro Pascoli, 264 direttamente in azienda. Il termine ultimo per iscriversi è il 31 ottobre.

Peculiarità di questo corso è l’alta specializzazione che ha consentito nelle edizioni passate un alto inserimento nel mondo del lavoro da parte dei partecipanti, pari a oltre il 70%. Il corso infatti viene organizzato insieme alle aziende del territorio impegnate come soggetti attuatori (Giovagnoli, Pollini, Sergio Rossi, Tacchificio Zanzani, Universal) e complessivamente con oltre 20 imprese del distretto calzaturiero disponibili ad ospitare i partecipanti in stage. Partecipano inoltre al progetto l’Istituto Marie Curie di Savignano, l’ISIA di Faenza (Istituto Superiore per le Industrie Artistiche) e il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Bologna.

Ai partecipanti al termine del percorso viene rilasciato il Certificato di specializzazione tecnica superiore in “Tecniche per la realizzazione artigianale di prodotti del made in Italy”.

Il 10 ottobre alle ore 15.30, presso la sede Cercal (via dell’Indipendenza 12) a San Mauro Pascoli si terrà un incontro di presentazione e di orientamento, aperto a tutti gli interessati.

Il corso è  finanziato con risorse del Programma Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna Operazione Rif. PA 2024-22142/RER approvata con DGR n. 1746 del 26/08/2024.

 

Tecnico del prodotto di abbigliamento tra artigianalità, nuove tecnologie e sostenibilità a San Giovanni in Marignano.

Il Tecnico di abbigliamento interviene nelle diverse fasi di realizzazione del prodotto, dal prototipo alla rappresentazione grafica del capo campione fino al confezionamento del prodotto finito, utilizzando competenze digitali integrate a processi tradizionali. Applica le sue conoscenze sulle tecniche di lavorazione (manuale o a macchina) e le relative tempistiche, tenendo conto delle richieste stilistiche e delle caratteristiche dei materiali impiegati, per ottimizzare i processi di prototipazione e produzione. Coordinato dal Cercal, la sede del corso è a San Giovanni in Marignano presso Gilmar Divisione Industria. Nell’insieme sono 800 le ore formative, 480 di aula e laboratorio e 320 in azienda. La scadenza per le iscrizioni è il 24 ottobre.

Anche questo corso è organizzato insieme a sei imprese del settore moda (Aeffe, Gilmar Divisione Industria, Aesse Projects, Camac, Teddy, Punto Art), che partecipano direttamente alla realizzazione del corso, mettendo a disposizione aule, docenti e attrezzature. Sono partner del progetto il Liceo Volta-Fellini di Riccione, l’Istituto Marie Curie di Savignano e il Dipartimento delle Arti dell’Università degli Studi di Bologna.

Ai partecipanti al termine del percorso viene rilasciato il Certificato di specializzazione tecnica superiore in “Tecniche per la realizzazione artigianale di prodotti del made in Italy”.

Martedì 8 ottobre alle ore 15.30 a San Giovanni in Marignano presso Gilmar si terrà un incontro di presentazione e di orientamento, aperto a tutti gli interessati.

Il corso è finanziato con risorse del Programma Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna Operazione Rif. PA 2024-22143/RER approvata con DGR n. 1746 del 26/08/2024

 

Tutti i dettagli sui contenuti della formazione e sulle modalità di accesso al corso sono presenti sul sito web del Cercal, www.cercal.org.

Per informazioni, orientamento e iscrizioni: Cercal San Mauro Pascoli tel. 0541-932965 (Monia Lomonico) formazione@cercal.org

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Giovani musicisti per i più fragili

Pomeriggi musicali a cura degli allievi del Frescobaldi per gli ospiti della Casa Residenza e…

6 ore fa

Il verde si rifà il look, al via da lunedì sfalci e diserbi su tutto il territorio comunale

CATTOLICA (RN) - Al via da lunedì il primo giro di sfalci e diserbi del…

6 ore fa

Centri estivi: si raccolgono le adesioni dei gestori

Pubblicati gli avvisi per aggiornare gli elenchi per le attività estive rivolte alla fascia d’età…

6 ore fa

Bando per il sostegno alla mobilità casa-lavoro delle persone con disabilità

RIMINI - Il Comune di Rimini, insieme agli altri Comuni del Distretto Nord, ha avviato…

6 ore fa

GialloModena, in arrivo il Criminal Game di Avis e Modenamoremio

Ancora pochi giorni per iscriversi al gioco investigativo di domenica 23 marzo nel centro di…

6 ore fa

Chiusura del Ponte dello Scout per lavori di manutenzione, da lunedì prossimo, fino al venerdì successivo

RIMINI - Si informa la cittadinanza che, a partire da lunedì prossimo  - 17 marzo…

7 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X