Bologna

‘Dove eravamo rimasti’ dal 16 al 19 novembre al Teatro Duse di Bologna

Lopez Solenghi Credit Maurizio D’Avanzo

BOLOGNA – Massimo Lopez e Tullio Solenghi tornano insieme sul palcoscenico con un nuovo attesissimo show, dal titolo ‘Dove eravamo rimasti’, in scena al Teatro Duse di Bologna dal 16 al 19 novembre (ore 21, domenica ore 16).

Scritto da Lopez e Solenghi insieme a Giorgio Cappozzo, lo spettacolo prodotto da International Music and Arts vede sul palco anche la Jazz Company diretta dal M° Gabriele Comeglio. Talento, musica e grande comicità saranno, dunque, gli ingredienti dei quattro appuntamenti bolognesi con una delle coppie più amate del mondo dello spettacolo.

La sensazione più esaltante del nostro ultimo spettacolo, ‘Massimo Lopez e Tullio Solenghi Show’ è stata quella di avere di fronte a noi ogni sera non soltanto un pubblico empatico e festoso, ma una sorta di famiglia allargata, – raccontano Lopez e Solenghi – dei veri e propri parenti che hanno condiviso alcuni momenti della nostra avventura scenica con frammenti della loro vita”.

Ecco perché abbiamo voluto ripartire proprio da qui, non a caso l’abbiamo battezzato ‘Dove eravamo rimasti’” aggiungono, sottolineando che il nuovo spettacolo “proporrà numeri, sketch, brani musicali, contributi video, con alcuni picchi di comicità come una lectio magistralis di Sgarbi/Lopez, un affettuoso omaggio all’avanspettacolo e il confronto Mattarella/Bergoglio, inseriti nella nostra ormai collaudata dimensione dello show”. “Il filo conduttore sarà quello di una chiacchierata tra amici, la famiglia allargata di cui sopra, che collegherà i vari momenti di spettacolo” proseguono i due artisti, ricordando che la band del M° Comeglio si conferma “irrinunciabile ‘spalla’ della cornice musicale”. “L’intento – concludono – è quello di stupire ed emozionare ancora una volta quei meravigliosi ‘parenti’ seduti giù in platea”.

IMARTS | INTERNATIONAL MUSIC AND ARTS

Massimo Lopez, Tullio Solenghi

DOVE ERAVAMO RIMASTI

con la collaborazione di GIORGIO CAPPOZZO

con la JAZZ COMPANY diretta dal M° GABRIELE COMEGLIO

BIGLIETTI

                                                                           Intero           Ridotto          Mini

Platea                                                                39 euro           35 euro          33 euro

Prima galleria e palchi                                         33 euro           29,50 euro     28 euro

Prima galleria, palchi con visibilità ridotta              27 euro          24 euro          23 euro

e seconda galleria

BIGLIETTERIA  

Teatro Duse – Via Cartoleria, 42 Bologna – Tel. 051 231836 – biglietteria@teatroduse.it

Dal lunedì al sabato, dalle ore 15 alle 19 e da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.

On line: teatroduse.it | Vivaticket

La Stagione del Teatro Duse si svolge in convenzione con il Comune di Bologna – Settore Cultura e Creatività e con il contributo di Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. Main Partner: BPER Banca.

LOPEZ E SOLENGHI AL TEATRO DUSE CON ‘DOVE ERAVAMO RIMASTI’

Dal 16 al 19 novembre 2023 | ore 21, dom. ore 16

Teatro Duse – Bologna, via Cartoleria 42

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Incontri per sensibilizzare sull’importanza dell’accoglienza e del supporto ai minori in situazioni di fragilità

Cinque appuntamenti in programma tra marzo e maggio 2025, rivolti a famiglie, operatori del settore…

10 minuti fa

RiminiOnLife, un filo diretto contro l’isolamento sociale

Attivato nel Comune di Rimini uno sportello telefonico di ascolto e nuovi canali digitali per…

17 minuti fa

25 aprile 2025 “80° anniversario della Liberazione nazionale”

Bando rivolto agli studenti forlivesi. Gli elaborati dovranno essere presentati entro le ore 12.00 di…

22 minuti fa

Alla Tenda una settimana di cinema, libri, danza e musica

Si parte mercoledì 12 marzo con il secondo appuntamento del cineforum di Unimore. Chiusura domenica…

48 minuti fa

Prosegue la rassegna di incontri promossi da Parma welFARE dal titolo: “Stare bene… non solo a parole”.

PARMA - Prosegue la rassegna di incontri “Stare bene… non solo a parole”. Prossimo appuntamento…

58 minuti fa

“Riccione cambia, cambiamo Riccione insieme”

L’amministrazione continua il percorso di ascolto e confronto coi cittadini dei quartieri San Lorenzo e…

2 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X