FORLÌ – CESENA – È dedicato agli interventi di rigenerazione urbana realizzati nel territorio provinciale il libro strenna che le Fondazioni di Forlì e di Cesena hanno realizzato insieme per il 2024.
Introdotto da un saggio di Roberto Pasini dell’Università di Bologna, il volume illustra alcuni tra gli esempi più significativi di rigenerazione urbana sia di singoli edifici sia di aree produttive che hanno interessato il territorio provinciale, a partire dalla storia dei complessi originari, il tutto corredato da un’ampia ed originale documentazione fotografica.
Il volume sarà presentato, dopo i saluti d’apertura di Maurizio Gardini, presidente della Fondazione forlivese, e di Luca Lorenzi, presidente della Fondazione cesenate, dallo stesso prof. Roberto Pasini, Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in International Cooperation on Human Rights and Intercultural Heritage dell’ateneo bolognese, alle 17 di lunedì 9 dicembre 2024 a Forlì, presso l’Auditorium Intesa Sanpaolo (in via F. Biondo 16), e mercoledì 11 dicembre, sempre alle 17, presso la sede della Fondazione di Cesena (ingresso via Tiberti 5).
Entrambe le presentazioni saranno ad ingresso libero e vedranno, come da tradizione, l’omaggio di una copia della strenna a tutti presenti.
La seduta si terrà in forma mista: in presenza a Palazzo d'Accursio e in videoconferenza.…
RICCIONE (RN) - Il Comune di Riccione informa che per la giornata di venerdì 14…
Sabato 15 marzo, alle ore 17, visita gratuita per massimo 25 persone. Prenotazione obbligatoria MODENA…
Da oggi sarà aperto il Coc, il centro operativo di presidio regionale. Allerta arancione nei…
Domenica 16 marzo 2025 variazioni per la circolazione nelle strade inserite nel percorso di gara…
MISANO ADRIATICO (RN) - In vista della primavera il Comune di Misano Adriatico ha realizzato…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X