Parma

Dono importante del Vespa Club Parma

Gli amici del Vespa Club in Pubblica

PARMA – Sabato 5 ottobre, l’Assistenza Pubblica Parma ha ricevuto una donazione in denaro da parte di Vespa Club Parma.

Il Vespa Club Parma, realtà senza scopo di lucro ricostituita nel 1997 da un gruppo di appassionati vespisti decisi a riunire intorno alla mitica Vespa i tanti possessori del leggendario due ruote, è da sempre molto vicino alla Pubblica, condividendone i valori e riconoscendo nello storico ente di volontariato una risorsa fondamentale per la città. Questo importantissimo gesto contribuirà nel permettere all’Assistenza Pubblica di portare avanti i suoi servizi e progetti.

La consegna simbolica del “bonifico” è avvenuta presso la sede di Viale Gorizia, alla presenza del Presidente AP Parma, Maurizio De Vitis, del Comandante AP Parma, Stefano Aimi con una delegazione di Consiglieri e volontari, e del Presidente Vespa Club, Paride Bandini, con una delegazione di membri del Club.

«Siamo orgogliosi – ha affermato Maurizio De Vitis, Presidente Assistenza Pubblica Parma di avere ancora al nostro fianco il Vespa Club Parma, amico di lunga data della Pubblica. La Vespa non è solo un iconico scooter, ma dall’ultima metà del secolo scorso è anche un mezzo importante per relazionarsi: uno strumento a due ruote che permette di creare legami e condividere una grande passione. Ringrazio a nome di tutta l’associazione il Vespa Club per questa donazione che aiuterà la nostra Pubblica a perseguire la sua mission di solidarietà. Grazie!».

«Coerentemente con le linee direttive statuarie – ha dichiarato Paride Bandini, Presidente Vespa Club Parma , cerchiamo di dare una mano ad aiutare il prossimo, e quest’anno siamo felici di poter donare una somma di denaro agli amici della Pubblica. Pensiamo che la nostra immensa passione per la Vespa, possa essere anche uno strumento per fare del bene. La Pubblica è un’associazione indispensabile per la nostra città, e siamo veramente contenti di poterla aiutare!». 

 

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Anziani: aperte le iscrizioni per i soggiorni a Pinarella

Otto turni al mare, di cui uno centrale riservato alle persone con disabilità, nella casa…

9 ore fa

Terza età, in programma martedì 11 marzo la visita guidata “Animali fantastici fra chiese e palazzi piacentini”

Iscrizioni a partire da giovedì 6 marzo PIACENZA - Si raccoglieranno a partire da giovedì…

9 ore fa

Online il nuovo Portale Amministrazione Trasparente dell’Università di Parma

Grafica e funzionalità rinnovate per la sezione del sito che rende disponibili alla cittadinanza i…

9 ore fa

Asta pubblica per la vendita di 3 immobili

Termine di presentazione offerte: giovedì 29 maggio ore 12.00 RUSSI (RA) - Il Comune di…

10 ore fa

La Città metropolitana di Bologna cerca istruttori tecnici diplomati per i settori Edilizia, Strade, Patrimonio e Impianti

Con la selezione pubblica si formeranno elenchi di idonei all’assunzione negli Enti locali del territorio…

10 ore fa

Trasferta amara, Bologna mai in partita

Dual Caselle ha la meglio 3-0 BOLOGNA - Arredo Park Dual Caselle - Hokkaido Bologna…

14 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X