Parma

Domenica ecologica il 22 ottobre: limitazioni al traffico, dalle 8.30 alle 18.30, entro l’anello delle tangenziali

PARMA – Domenica 22 ottobre è una domenica ecologica, con limitazioni al traffico dalle 8.30 alle 18.30, entro l’anello delle tangenziali, nell’ambito delle misure antismog adottate dal Comune di Parma collegate al PAIR2020 – Piano Aria Integrato Regionale – che prevede limitazioni alla circolazione per i veicoli più inquinanti nei centri urbani dei Comuni con più di 30 mila abitanti ed in quelli dell’agglomerato urbano di Bologna e nelle domeniche ecologiche.

Lo stop è previsto per: veicoli a benzina Euro 0, Euro 1 ed Euro 2; veicoli diesel Euro 0, Euro 1, Euro 2, Euro 3 ed Euro 4; veicoli alimentati a GPL/benzina o metano/benzina Euro 0 ed Euro 1; ciclomotori e motocicli Euro 0 ed Euro 1.

Possono circolare: gli autoveicoli alimentati a benzina omologati Euro 3 o superiori; autoveicoli con alimentazione diesel omologati Euro 5 o superiori. Cicli e motocicli Euro 2 o superiori. Gli autoveicoli alimentati gas metano/benzina o GPL/benzina omologati Euro 2 e successivi. Inoltre veicoli derogati in ordinanza quali, ad esempio: gli autoveicoli con almeno tre persone a bordo (car pooling); autoveicoli elettrici e ibridi dotati di motore elettrico; ciclomotori e motocicli elettrici; veicoli appartenenti a persone il cui ISEE sia inferiore alla soglia di 19.000 €, non possessori di veicoli esclusi dalle limitazioni; veicoli di paramedici e assistenti domiciliari in servizio di assistenza domiciliare; veicoli adibiti al trasporto di merci deperibili, farmaci e prodotti per uso medico. Maggiori dettagli e l’elenco completo di tutti i veicoli che possono circolare è espressamente indicato nell’ordinanza pubblicata integralmente sul sito del Comune di Parma e in allegato.

Maggiori info: https://www.comune.parma.it/it/novita/notizie/dal-1deg-ottobre-le-limitazioni-al-traffico-per-i-veicoli-piu-inquinanti

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Alla Rodari letture “in rosa” per piccoli ascoltatori

Giovedì 13 marzo 2025 alle 17.15 appuntamento per bambini dai 3 anni in viale Krasnodar…

3 minuti fa

La Villa romana di Russi entra a far parte dei Musei nazionali di Ravenna

Martedì 11 marzo alle ore 10.30 è stato presentato presso le sale del Comune di…

7 minuti fa

Secondo appuntamento per la rassegna ‘I suoni del pensiero’ in Malatestiana

Gli allievi del Conservatorio ‘Maderna-Lettimi’ allieteranno la platea con la musica di Schumann. Ingresso gratuito…

28 minuti fa

Alla Bassani arriva il Teatro Nucleo con lo spettacolo “Il viaggio di Vega”

Giovedì 13 marzo 2025 alle 11 spettacolo teatrale a ingresso libero e gratuito in via…

1 ora fa

In via Sant’Agostino circolazione sospesa per lavori

Giovedì 13 e venerdì 14 marzo transito interrotto all’altezza del cantiere per il recupero dell’ex…

1 ora fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X