Medesano

Domenica 5 giugno prima edizione del Mercatino dell’Artigianato a Ramiola

MEDESANO (PR) – Ramiola ospiterà la prima edizione del Mercatino dell’Artigianato che si terrà domenica 5 giugno nell’area parrocchiale della frazione.

A partire dalle 10 sono previsti diversi appuntamenti fra cui anche uno spettacolo per bambini, una dimostrazione delle attività cinofile e il concerto di chiusura de “I Fiatini”.

I banchi, fin dalla mattina, ospiteranno l’esposizione di fiori, piante, oggetti e articoli per l’arredamento e per la casa. Diversi anche i prodotti dell’agricoltura locale che si potranno trovare al mercatino di Ramiola, a cui si aggiungono i sapori enogastronomici, miele, prodotti di erboristeria.

A mezzogiorno si terrà invece la benedizione del vialetto fiorito della chiesa, abbellimento realizzato dal progetto “Salva le api, salva te stesso”.

Il progetto “Salva le api, salva te stesso”, iniziato già più di un anno fa, si propone di sensibilizzare il pubblico verso la necessità di mantenere in vita le api la cui sopravvivenza è oggi in difficoltà a causa dell’uso di pesticidi. I rapporti mondiali delineano come oltre un terzo del cibo dipende dall’impollinazione delle api, opera che deve essere quindi preservata e protetta.

Il pomeriggio del Mercatino dell’Artigianato vede alle 15 lo spettacolo del Bollaio Matto, alle 16 le attività cinofile di Central Bark mentre, a partire dalle 16.30, aprirà la cucina pronta a offrire torta fritta e salumi.

Per scoprire la vita sociale delle api e il funzionamento degli alveari alle 17 si terrà la visita guidata di Bees & Lands, rivolta non solo ai bambini.

La giornata si chiuderà con il concerto de I Fiatini, orchestra di bambini che ha già allietato diversi appuntamenti con arie tratte dalla musica classica e sinfonica, da colonne sonore celebri e dalla musica leggera.

Il Mercatino dell’Artigianato è organizzato da Favorita del Re-Centro Studi Romano Gandolfi, da Lilt Ramiola e dal circolo Anspi di Ramiola sotto il patrocinio del Comune di Medesano

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

“FarmacoAmico”, a Ferrara si amplia la rete della solidarietà

Presentati da vicesindaco Balboni, Hera, Farmacie e Last Minute Market dati e modalità operative. Il…

1 ora fa

Guardia di Finanza, Agenzia delle Entrate e Comune di Bologna insieme

Rinnovato il Patto per la legalità fiscale e sociale BOLOGNA - Si rafforza la sinergia…

1 ora fa

20 marzo: all’Università di Parma fa tappa il “CyberTour – La cybersicurezza in viaggio”

Dalle 9 nella Sede centrale dell’Ateneo. Due appuntamenti formativi: “La cybersicurezza nelle Pubbliche amministrazioni” e…

1 ora fa

“Benvenuta primavera!”: alla Bassani maratona di lettura sulla rinascita della natura

Giovedì 20 marzo 2025 dalle 15.30 alle 19 appuntamento in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara).…

2 ore fa

Già iniziate le operazioni di rimozione dei tronchi dagli alvei dei fiumi e di verifica di tenuta degli argini

BOLOGNA - Passata l’ondata di maltempo del weekend e tornati alla normalità i livelli idrometrici…

2 ore fa

In via Borgo dei Leoni modifiche alla viabilità per interventi di realizzazione di allacciamento idrico

Aggiornamento date VIABILITÀ - Provvedimenti in vigore da lunedì 24 marzo 2025 per due giorni…

2 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X