Riccione

“Discover Garmian”: il nuovo gioco da tavolo del Museo del territorio

RICCIONE (RN) – Sabato 25 gennaio (ore 16) il Museo del territorio presenta al pubblico “Discover Garmian”, un gioco da tavolo educativo che mira a sensibilizzare i più giovani sull’archeologia e sulla storia del Kurdistan, promuovendo al contempo la salvaguardia del patrimonio culturale.

Ideato dalla dottoressa Giulia Giubergia dell’Università di Bologna, il gioco offre un’esperienza ludico-culturale coinvolgente, permettendo ai partecipanti di esplorare il territorio di Garmian situato nel sud-est della regione autonoma del Kurdistan iracheno. Quest’area, al centro delle missioni archeologiche condotte dall’Università di Bologna, è stata studiata e documentata dal team di archeologi coordinato dai ricercatori Luca Colliva e Serenella Mancini.

Le scoperte della missione sono state poi raccontate attraverso testi e immagini nella mostra “Tracce e percorsi. Le nuove scoperte della missione storico-archeologica italiana in Kurdistan”, organizzata da MiSAK – Missione storico-archeologica italiana nel Kurdistan in collaborazione con il Museo del territorio. La mostra è visitabile fino al 6 aprile presso il Museo del territorio e nella galleria del Centro della Pesa (viale Lazio, 10).

Durante l’evento di sabato 25 gennaio, i partecipanti potranno cimentarsi nel gioco “Discover Garmian” insieme agli archeologi della missione e al personale del museo, trasformando l’esperienza in un momento di apprendimento e divertimento per tutta la famiglia. L’evento è a ingresso libero con prenotazione.

Le iniziative al museo proseguono domenica 26 gennaio (ore 16), con il terzo appuntamento insieme al gruppo CoderDojo Riccione. I partecipanti, guidati da Daniele Barzotti, realizzeranno una versione digitale di “Discover Garmian”, apprendendo i rudimenti di programmazione informatica e scoprendo il patrimonio storico archeologico del Kurdistan iracheno in maniera divertente e coinvolgente.

Da anni il Museo del territorio si distingue per l’organizzazione di attività didattico-culturali che avvicinano il pubblico alla storia e all’archeologia, con particolare attenzione ai più giovani e alle famiglie.

Per informazioni: Museo del territorio, viale Lazio, 10 Riccione tel. 0541 600113 museo@comune.riccione.rn.it

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Giovani musicisti per i più fragili

Pomeriggi musicali a cura degli allievi del Frescobaldi per gli ospiti della Casa Residenza e…

7 ore fa

Il verde si rifà il look, al via da lunedì sfalci e diserbi su tutto il territorio comunale

CATTOLICA (RN) - Al via da lunedì il primo giro di sfalci e diserbi del…

7 ore fa

Centri estivi: si raccolgono le adesioni dei gestori

Pubblicati gli avvisi per aggiornare gli elenchi per le attività estive rivolte alla fascia d’età…

7 ore fa

Bando per il sostegno alla mobilità casa-lavoro delle persone con disabilità

RIMINI - Il Comune di Rimini, insieme agli altri Comuni del Distretto Nord, ha avviato…

7 ore fa

GialloModena, in arrivo il Criminal Game di Avis e Modenamoremio

Ancora pochi giorni per iscriversi al gioco investigativo di domenica 23 marzo nel centro di…

7 ore fa

Chiusura del Ponte dello Scout per lavori di manutenzione, da lunedì prossimo, fino al venerdì successivo

RIMINI - Si informa la cittadinanza che, a partire da lunedì prossimo  - 17 marzo…

8 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X