Parma

Diritti umani: l’Università di Parma esprime la propria preoccupazione per il ritiro della Turchia dalla Convenzione di Istanbul

PARMA – L’Università di Parma esprime forte preoccupazione per “il ritiro della Turchia dalla Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica” (Convenzione di Istanbul), come anche “l’esitazione, rispetto alla stessa Convenzione, da parte degli Stati europei che non l’hanno ancora ratificata”. 

L’Ateneo, con delibere di Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione, prende così posizione nei confronti di una vicenda di estremo rilievo in materia di tutela e difesa dei diritti umani, che ha profondamente scosso la comunità internazionale.   Il Rettore ha ricevuto il mandato di “invitare le istituzioni accademiche nazionali a sollecitare un intervento da parte dell’Italia affinché l’Unione Europea possa ribadire i valori fondamentali e universali su cui si dovrebbe costruire sia la comune convivenza civile che il nostro posizionamento internazionale”. 

La parità di genere come elemento essenziale e indiscutibile di ogni democrazia e il contrasto a tutte le forme di violenza nei confronti delle donne pongono al centro del dibattito i temi della tutela dei diritti umani: è per questo che l’Università di Parma, luogo di cultura e di sapere, di formazione di cittadini e cittadine del mondo, fa sentire la sua voce su una materia così delicata.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Provincia di Rimini: percorsi di approfondimento del piano territoriale di area vasta: il 18 marzo il prossimo appuntamentoProvincia di Rimini: percorsi di approfondimento del piano territoriale di area vasta: il 18 marzo il prossimo appuntamento

Provincia di Rimini: percorsi di approfondimento del piano territoriale di area vasta: il 18 marzo il prossimo appuntamento

RIMINI - Prosegue il ciclo  di incontri Praticare la Transizione azioni di sistema per nuove…

3 ore fa
Viaggio in Armenia con Silvio Catiglioni dal 18 al 20 marzo alla Galleria Santa Croce di CattolicaViaggio in Armenia con Silvio Catiglioni dal 18 al 20 marzo alla Galleria Santa Croce di Cattolica

Viaggio in Armenia con Silvio Catiglioni dal 18 al 20 marzo alla Galleria Santa Croce di Cattolica

CATTOLICA (RN) - Dal 18 al 20 marzo (inizio ore 21) la Galleria Santa Croce sarà…

3 ore fa
Capolavori del RomanticismoCapolavori del Romanticismo

Capolavori del Romanticismo

Martedì 18 marzo, alle 20.30 nell’Auditorium del Carmine il concerto del Trio Plotino, Grava, D’Auria.…

3 ore fa

La storia cantata di Maradona e Mercedes Sosa il 18 marzo al Teatro Comunale di Ferrara

Un viaggio emozionante tra musica e passione latina FERRARA – Un viaggio intenso e struggente…

3 ore fa

Sistema integrato dei nidi d’infanzia e servizio Edugate, dal 18 marzo le iscrizioni

PIACENZA - COME, DOVE, QUANDO Apriranno martedì 18 marzo, le iscrizioni ai nidi d'infanzia facenti parte…

5 ore fa

festival Crossroads: il 18 marzo concerto di Eloisa Atti a Fusignano (RA)

Il concerto era in programma il 7 marzo FUSIGNANO (RA) - Per cause di forza maggiore,…

6 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X