Categorie: Rimini

Dichiarazione dell’assessore al Bilancio del Comune di Rimini Juri Magrini:

Municipio di RiminiMunicipio di Rimini
Municipio di Rimini – L’Opinionista x Emiliaromagnanews24

RIMINI – Dichiarazione dell’assessore Juri Magrini:

“La finanziaria del Governo Meloni diventa oggi Legge e non presenta sorprese né particolari novità rispetto alle anticipazioni di poche settimane fa, almeno per gli aspetti che riguardano più direttamente gli Enti locali. E non c’è molto da sorridere: nella manovra infatti trovano conferma infatti sia i maggiori vincoli legati al patto di stabilità sull’utilizzo della spesa pubblica, già decisamente limitata e costretta da impegnativi obblighi di accantonamenti di risorse, sia gli annunciati tagli agli investimenti. Complessivamente si parla di 3,2 miliardi di fondi che vengono a meno per via del definanziamento su base pluriennale di specifiche linee di investimento per le opere pubbliche, una misura particolarmente rilevante soprattutto per i comuni più piccoli.
Per il Comune di Rimini la ratifica di questi tagli si traduce nei numeri già previsti in sede di bilancio previsionale approvato dal Consiglio poco prima di Natale, con una decurtazione pari a circa 842mila euro, a cui vanno sommati i tagli per oltre 1,5 milioni ereditati dalle precedenti Finanziarie e la restituzione del fondone Covid, per un conto finale che arriva a quasi 2,4 milioni. Un ammanco che il nostro bilancio è in grado di assorbire, in considerazione di una solidità economica finanziaria e di una capacità di programmazione che ci permette ancora di avere una spesa in equilibrio tenendo ferma la barra degli investimenti. Certo è che la politica del ‘tirare la cinghia’ a cui i Comuni italiani sono sottoposti ormai da troppo tempo e che trova un ulteriore seguito in questa ultima Legge Finanziaria, prospetta scenari futuri incerti per i bilanci degli enti locali. Vale per Comuni di grandi e medie dimensioni e fondamentalmente in salute come Rimini, vale soprattutto per le realtà più piccole, che hanno meno possibilità di manovra e per le quali vincoli di spesa restrittivi e soprattutto drastiche contrazioni di risorse possono avere impatti pesanti sulla capacità di continuare a mantenere i servizi essenziali e non venir meno agli impegni presi con i cittadini.
Come ricorda oggi il presidente di Anci Gaetano Manfredi in un’intervista a Repubblica, gli effetti di questi tagli e vincoli non si vedranno nell’immediato, ma a partire dal 2027, nella fase “dopo Pnrr”. Quando, cioè, si assisterà al paradosso: ci saranno nuove scuole, asili, ospedali, più infrastrutture e mezzi per il trasporto pubblico locale realizzati attraverso le risorse del Piano, che però implicheranno costi che non tutti gli enti locali saranno nelle condizioni di sostenere. Credo che la proposta lanciata da Manfredi di avviare un tavolo tra Anci e il ministero dell’Economia sia indispensabile per non lasciare soli i Comuni in questa fase socio-economica così complessa”.
Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Convocazione della V Commissione Consiliare lunedì 17 marzo alle 18.30 in videoconferenza

PARMA - Si comunica che la V Commissione consiliare “Scuola, Giovani, Sicurezza e Partecipazione” è convocata…

37 minuti fa

“Variazioni Ernaux” di Florian Metateatro (Teatri di Vita, 21-23 marzo)

BOLOGNA - Una biografia sentimentale scandita nelle tre fasi della vita di una donna: sono…

1 ora fa

Lavori in corso a Bologna: i principali cantieri stradali in programma da lunedì 17 marzo

BOLOGNA - Questi i principali lavori stradali in corso a Bologna da lunedì 17 marzo.…

1 ora fa

Calvizie oncologiche e alopecie, domani a Forlì inaugura “Rinascimento Capelli”

FORLÌ - Lunedì 17 marzo, al civico 202 di viale Risorgimento a Forlì, apre “Rinascimento…

2 ore fa

Serie A2 pallanuoto: Parma vince il derby con Bologna

Al giro di boa del campionato, il Setterosa parmigiano si prende la rivincita contro la…

2 ore fa

Prime Cleaning Riccione – Sab Group Rubicone 0-3

SAN MAURO PASCOLI (FC) - Continua il momento magico della Sab Group Rubicone che centra…

2 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X