Ferrara

“Dialoghi in poesia”: alla Bassani il libro di Melissa Mazza “Lacrime di una fenice”

Martedì 24 settembre 2024 alle 17 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara)

FERRARA – Toccano con delicatezza i temi della quotidianità le poesie di Melissa Mazza raccolte nel libro “Lacrime di una fenice” (Plus Plas edizioni) che martedì 24 settembre 2024 alle 17 sarà presentato alla biblioteca comunale Bassani di via Grosoli 42 (Barco, Ferrara).

All’incontro, inserito nel ciclo “Dialoghi in poesia”, interverrà Antonio Di Bartolomeo, presidente dell’associazione Pluriversum Edizioni.

L’iniziativa è a ingresso libero.

LA SCHEDA a cura degli organizzatori
“Cos’è una poesia per me?” si chiede l’autrice Melissa Mazza.  E’ un’esigenza per esternare un’emozione profonda, scoprire una parte di sé che prima teneva molto nascosta, perché pura ed indifesa.
Le opere di Melissa Mazza affrontano la vita, la quotidianità, la semplicità, in maniera molto diretta ma velata da una sottile delicatezza. Esprime la necessità di aiutare il prossimo, come discutendo con il cuore in mano con un perfetto sconosciuto, per farlo riflettere su ogni singola parola che, in perfetta sintonia con tutte le altre, creano ogni singola poesia … una possibilità. Dalle cose semplici, esposte nella maniera giusta, possono essere create grandi cose.

Melissa Mazza nasce a Ferrara nel 1973. Frequenta un istituto professionale e ottiene un diploma da operatore contabile. Inizia a lavorare come impiegata ancora in età adolescenziale.
Una famiglia a cui è legatissima, un lavoro, una vita semplice ma ricca di emozioni. Quelle emozioni che ha imparato ad ascoltare solo qualche anno fa, quando scrisse la sua prima poesia, dettata dall’esigenza di esternare. E così si ritrova catapultata in un mondo quasi surreale, che parte da Eliot, passando da Montale. Nelle sue poesie sfoga l’impulso istintivo di ciò che prova soggettivamente, mettendolo al servizio del prossimo.

Info: 0532797477-414  – info.bassani@comune.fe.it

► Il programma completo degli appuntamenti culturali della biblioteca comunale Bassani e delle altre biblioteche di Ferrara alla pagina: http://archibiblio.comune.fe.it

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Giovani musicisti per i più fragili

Pomeriggi musicali a cura degli allievi del Frescobaldi per gli ospiti della Casa Residenza e…

6 ore fa

Il verde si rifà il look, al via da lunedì sfalci e diserbi su tutto il territorio comunale

CATTOLICA (RN) - Al via da lunedì il primo giro di sfalci e diserbi del…

6 ore fa

Centri estivi: si raccolgono le adesioni dei gestori

Pubblicati gli avvisi per aggiornare gli elenchi per le attività estive rivolte alla fascia d’età…

6 ore fa

Bando per il sostegno alla mobilità casa-lavoro delle persone con disabilità

RIMINI - Il Comune di Rimini, insieme agli altri Comuni del Distretto Nord, ha avviato…

6 ore fa

GialloModena, in arrivo il Criminal Game di Avis e Modenamoremio

Ancora pochi giorni per iscriversi al gioco investigativo di domenica 23 marzo nel centro di…

6 ore fa

Chiusura del Ponte dello Scout per lavori di manutenzione, da lunedì prossimo, fino al venerdì successivo

RIMINI - Si informa la cittadinanza che, a partire da lunedì prossimo  - 17 marzo…

7 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X