REGGIO EMILIA – Daniele Cassioli, una storia di sport e di vita. La Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio Emilia, in collaborazione con il progetto Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, All Inclusive Sport e Reggio Emilia Città senza barriere, organizza al centro sociale “Gli Orti – Lazzaro Spallanzani” l’incontro con l’atleta Daniele Cassioli. L’appuntamento è fissato per la serata di giovedì 7 marzo, alle 20.30, e sarà l’occasione per parlare di sport, inclusione e della storia dell’atleta.
Daniele, nato il 15 agosto 1986 a Roma e residente in provincia di Varese, è il più forte sciatore nautico Paralimpico di tutti i tempi: cieco dalla nascita, ha vinto 28 titoli mondiali, 27 a livello europeo e 45 in campo nazionale. La passione per lo sport gli ha permesso di ottenere i sopracitati allori e allo stesso tempo affrontare con maggiore forza le sfide della vita. Sfide decisamente vinte che l’hanno portato a diventare commentatore della Rai, autore dei libri “Il vento contro” e “Insegna il cuore a vedere” (edizioni De Agostini), senza dimenticare la Real Eyes Sport ASD, associazione che attualmente presiede e lo vede anche tra i tesserati. “I titoli mi aiutano a essere credibile – ha detto Cassioli – Ciò che mi ha aiutato è stato l’allenamento, la crescita quotidiana, allenare i miei punti deboli, le mie sconfitte. Questo mi ha dato tanto nello studio e nella vita: per diventare grandi, persone professionali, bisogna avere competenze emotive. Lo sport su questo può dare veramente tanto”.
L’incontro sarà moderato da Tristano Redeghieri, delegato provinciale del CIP (Comitato Italiano Paralimpico) e sarà aperto a tutti, in particolare a dirigenti, allenatori, atleti, insegnanti, educatori e genitori. L’evento rientra nel progetto Parole in Movimento, promosso dal Comune di Reggio Emilia e dalla Biblioteca Panizzi, in collaborazione con 28 realtà del territorio e realizzato con il finanziamento del Centro per il Libro e la Lettura. “Sono felice di questa serata a Reggio Emilia, un territorio attivo dal punto di vista dell’inclusione e questo mi gratifica – ha concluso Daniele Cassioli – Non vedo l’ora di salutare i reggiani”. L’atleta, dopo aver incontrato le società sportive, sarà protagonista anche con i ragazzi delle scuole di Scandiano. L’incontro è previsto per la mattinata di venerdì 8 marzo e sarà l’occasione per raccontare anche ai più giovani la propria determinazione nel raggiungere i successi olimpici.
Le sedute si terranno in videoconferenza e in diretta streaming sul canale YouTube del Comune…
In onda per la prima volta su RAI 3 un documentario dedicato alle terre ferraresi …
BOLOGNA - Il calendario completo degli appuntamenti nelle biblioteche è consultabile ai link: Per tutti…
Al CAPAS in vicolo Grossardi due giorni dedicati ai film sull’arte PARMA - Due appuntamenti…
BOLOGNA - Come annunciato nei giorni scorsi, partirà domani il nuovo cantiere della linea verde…
PARMA - Allerta 027/2025 valida dalle 00.00 del 13/03/2025: vento, piene dei fiumi, frane e…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X