PIACENZA – Venerdì 19 gennaio a Piacenza si è svolta la conferenza stampa di presentazione del progetto “Da Terezin a Gaza”, patrocinato dal Comune di Piacenza e realizzato, in adesione al bando “ConCittadini” della Regione Emilia Romagna, dal Centro culturale Italo-Tedesco, la cui presidente Milena Tibaldi ne ha illustrato i contenuti nella cornice di Palazzo Farnese, accanto agli assessori Francesco Brianzi e Mario Dadati.
II progetto per le scuole dal titolo “Da Terezin a Gaza” ha l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti sui temi della memoria, della pace e dei diritti umani, attraverso il confronto t ra due realta storiche e geografiche diverse ma accomunate da situazioni di conflitto, sofferenza e oppressione.
II progetto prevede le seguenti fasi:
II progetto può avere una durata variabile a seconda delle risorse disponibili, dei livelli di interesse e di partecipazione degli studenti, e degli obiettivi specifici che si vogliono raggiungere. Si potrebbe anche prevedere 1a collaborazione con altre scuole o enti che si occupano dei temi affrontati, per arricchire e ampliare il progetto.
La realizzazione e presentazione dei progetti non ha una data fissa, ma ii progetto in sé avra termine alla fine di marzo 2024, successivamente l’ACIT presentera una relazione conclusiva all’Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna, la quale scegliera le “prestazioni migliori” a cui attribuire un premio del valore da 500€ a 5000€.
“II Comune di Piacenza ha aderito con il proprio patrocinio a questa importante occasione progettuale e formativa” commenta l’Assessore a Politiche Giovanili, Universita e Ricerca Francesco Brianzi “che consentira a diversi giovani della citta di confrontarsi con spunti di memoria e di contemporaneità, nella speranza viva che ciascuno di essi possa diventare costruttore di pace”.
L’iniziativa è in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Piacenza e ha ricevuto il sostegno personale della Sindaca di Piacenza Katia Tarasconi.
Martedì 11 marzo 2025 alle 17 incontro a cura di Adello Vanni in via Grosoli…
BOLOGNA - Martedì 11 marzo, dalle ore 18.30 presso Piazzetta Cevenini e dalle 19.30 presso…
Incontro con l'autore martedì 11 marzo 2025 alle 16.30, in via Giuoco del Pallone 15,…
RAVENNA - 10 marzo – 12 maggio 2025 Ravenna La dodicesima edizione dell’iniziativa didattica e…
Aperte le iscrizioni per i Post-School Camp! REGGIO EMILIA - Un’estate di basket insieme a…
ROMA - La Fondazione per l’Osteoporosi parteciperà con il suo Presidente, il professor Giancarlo Isaia,…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X