Ferrara

Cultura e turismo a Ferrara: in arrivo un nuovo avviso pubblico per l’assegnazione di contributi a progetti promossi da associazioni del territorio

Giunta comunale – Iniziativa mirata a garantire una programmazione di qualità, capace di accrescere l’attrattività della città e del suo territorio

FERRARA – Rilevanza sul territorio, capacità attrattiva, originalità e accessibilità. Sono alcune delle caratteristiche che dovranno possedere i progetti culturali o turistici di valenza locale che vorranno concorrere all’assegnazione di contributi comunali per l’anno 2025.
In base a quanto deliberato oggi dalla Giunta municipale, il Comune di Ferrara si appresta, infatti, a emanare un nuovo avviso pubblico per il sostegno ad iniziative annuali promosse sul territorio da “associazioni che abbiano sede legale e/o operativa nel Comune di Ferrara registrata/e presso l’Agenzia delle Entrate, operino senza fini di lucro, svolgano attività di interesse per la comunità, e prestino servizi nel campo culturale e/o turistico” .

Nel dettaglio, i progetti  che saranno presentati in risposta all’avviso comunale dovranno rispettare una serie di criteri generali, tra cui: la coerenza con gli obiettivi di mandato del Comune di Ferrara in ambito culturale e turistico; la rilevanza, in termini di impatto, coinvolgimento e diffusione, del progetto sul territorio comunale; la capacità di contribuire alla promozione dello sviluppo culturale e all’incremento dell’attrattività turistica della città; la qualità del progetto e delle iniziative previste nello stesso; il carattere multidisciplinare, originale e innovativo; la capacità di autofinanziamento; la garanzia di massima accessibilità da parte di tutte le persone; l’affidabilità dell’associazione derivante dall’esperienza pregressa.

Le proposte saranno esaminate da un nucleo di valutazione che elaborerà un elenco di progetti ammessi a contributo. Il sostegno finanziario del Comune di Ferrara potrà concorrere nella misura massima del 70% del bilancio complessivo di ciascun progetto, fino a un contributo comunale massimo di 10mila euro.

Il nuovo avviso segue quelli già approvati dal Comune, in via sperimentale, negli anni passati e che avevano consentito l’assegnazione di finanziamenti comunali a 18 progetti annuali nel 2023, e a 30 progetti annuali nel 2024.

Intento della nuova iniziativa è quello di proseguire nella valorizzazione e nel sostegno, da parte dell’Amministrazione comunale di Ferrara, alle progettualità, sia nuove che continuative, che consentano di garantire una programmazione culturale e turistica di qualità, capace di accrescere l’attrattività della città e del suo territorio. L’obiettivo è infatti quello di continuare a incentivare la promozione di eventi programmati e condivisi, che celebrino la storia, il patrimonio e la cultura, ma anche la musica, l’enogastronomia e le attività sportive che caratterizzano l’identità di Ferrara.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Giovani musicisti per i più fragili

Pomeriggi musicali a cura degli allievi del Frescobaldi per gli ospiti della Casa Residenza e…

8 ore fa

Il verde si rifà il look, al via da lunedì sfalci e diserbi su tutto il territorio comunale

CATTOLICA (RN) - Al via da lunedì il primo giro di sfalci e diserbi del…

8 ore fa

Centri estivi: si raccolgono le adesioni dei gestori

Pubblicati gli avvisi per aggiornare gli elenchi per le attività estive rivolte alla fascia d’età…

8 ore fa

Bando per il sostegno alla mobilità casa-lavoro delle persone con disabilità

RIMINI - Il Comune di Rimini, insieme agli altri Comuni del Distretto Nord, ha avviato…

8 ore fa

GialloModena, in arrivo il Criminal Game di Avis e Modenamoremio

Ancora pochi giorni per iscriversi al gioco investigativo di domenica 23 marzo nel centro di…

8 ore fa

Chiusura del Ponte dello Scout per lavori di manutenzione, da lunedì prossimo, fino al venerdì successivo

RIMINI - Si informa la cittadinanza che, a partire da lunedì prossimo  - 17 marzo…

9 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X