Forli

Crisalide Forlì Festival XXXI dal 23 al 25 agosto 2024

FORLÌ – Crisalide Forlì Festival è uno dei festival di teatro, danza, musica e filosofia più apprezzati a livello nazionale, ed è organizzato dalla compagnia Masque Teatro con la direzione artistica di Lorenzo Bazzocchi ed Eleonora Sedioli (di Masque Teatro) e Sara Baranzoni, studiosa di arti performative e filosofia.

Prosegue, nella cornice del Giardino di Gualdo a Meldola (Strada Gualdo-Ribatta 7), la XXXI edizione di Crisalide Forlì Festival che vedrà esibirsi ogni giorno (in replica dalle 17 alle 22) circa 15 formazioni per altrettante performance artistiche.

Crisalide predilige i luoghi del divenire: tutte e tredici le formazioni coinvolte daranno vita in ognuna delle tre giornate ad un epico succedersi senza soluzione di continuità. Il pubblico che andrà alla casa di Gualdo potrà condividere questo tentativo di messa in comune di un’idea che al di là di ogni turbine si sostanzia nel desiderio di creare nuove forme di vita.

Ciò che Crisalide fa da oltre 30 anni è infatti promuovere la riflessione e lo scambio tra generazioni artistiche e favorire la visibilità delle giovani formazioni, imponendosi così come luogo di riflessione e di pratiche sceniche e contraddistinguendosi come propulsore di istanze assolutamente originali nel panorama nazionale.

Crisalide vive grazie al contributo ed il sostegno di: MiC, Regione Emilia-Romagna, Comune di Forlì, Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, Romagna Acque Società delle Fonti e Comune di Meldola.

Info e iscrizioni: Masque teatro – 393.9707741

Prenotazione obbligatoria – info@crisalidefestival.eu – 393.9707741

Dal 23 al 25 agosto 2024

le “Azioni Antigravitazionali”

di Crisalide nel Giardino di Gualdo 

Le tre giornate, totalmente immerse nella natura,

prevedono cammini e soste, attraversamenti di campi e di boschi e momenti di riflessione e convivio

 

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Provincia di Rimini: percorsi di approfondimento del piano territoriale di area vasta: il 18 marzo il prossimo appuntamento

RIMINI - Prosegue il ciclo  di incontri Praticare la Transizione azioni di sistema per nuove…

3 ore fa

Viaggio in Armenia con Silvio Catiglioni dal 18 al 20 marzo alla Galleria Santa Croce di Cattolica

CATTOLICA (RN) - Dal 18 al 20 marzo (inizio ore 21) la Galleria Santa Croce sarà…

3 ore fa

Capolavori del Romanticismo

Martedì 18 marzo, alle 20.30 nell’Auditorium del Carmine il concerto del Trio Plotino, Grava, D’Auria.…

3 ore fa

La storia cantata di Maradona e Mercedes Sosa il 18 marzo al Teatro Comunale di Ferrara

Un viaggio emozionante tra musica e passione latina FERRARA – Un viaggio intenso e struggente…

3 ore fa

Sistema integrato dei nidi d’infanzia e servizio Edugate, dal 18 marzo le iscrizioni

PIACENZA - COME, DOVE, QUANDO Apriranno martedì 18 marzo, le iscrizioni ai nidi d'infanzia facenti parte…

5 ore fa

festival Crossroads: il 18 marzo concerto di Eloisa Atti a Fusignano (RA)

Il concerto era in programma il 7 marzo FUSIGNANO (RA) - Per cause di forza maggiore,…

6 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X