Pavullo nel Frignano

COVILIARTE – Casa Museo COVILI | Gino Covili – OnlyONE

PAVULLO NEL FRIGNANO (MO) – La famiglia Covili nel progetto di sviluppo della Casa Museo, con oltre 120 capolavori d’arte musealizzati, disponendo della più ampia scelta di opere per dimensione, stile, tecnica e periodo tra quadri, sculture, acquerelli, disegni, grafiche, ecc. dell’artista – attraverso la valorizzazione di CoviliArte – propone al collezionista che ama l’opera di Gino Covili la possibilità di visitare, presso il Bookshop & Showroom della Casa Museo Covili, un’esposizione temporanea (che ogni mese cambia allestimento e diventa quindi unica ed irripetibile) di selezionate opere (accompagnate dai servizi di consulenza che tutelano e garantiscono la vita, la storia e la continuità dell’arte, certificandone con la catalogazione ragionata anche la rilevanza bibliografico-culturale e la qualità dell’investimento), dando l’opportunità di acquisire piccoli e grandi capolavori, che stimolano la passione per l’arte e affermano la memoria per l’emozione vissuta.  open: https://www.coviliarte.com/open.html  |  programma: https://www.coviliarte.com/open/iniziative/iniziative.html

OnlyONE è la mostra di COLLEZIONIDIDEE che presenta e promuove nuovi contenuti dal primo all’ultimo giorno di ciascun mese, dove – previo appuntamento – è possibile ammirare almeno un capolavoro d’arte a conferma della grande attualità di Gino Covili.    collezionididee: https://www.coviliarte.com/open/collezionididee/collezionididee.pdf

Per rimanere connessi ed in contatto con noi, invitiamo a compilare il modulo online che consentirà di ricevere – periodicamente – al proprio indirizzo di casa il promemoria dedicato all’iniziativa.    contatti: https://www.coviliarte.com/contatti.html

Consapevoli di dare un concreto ed importante supporto a tutela dell’arte e del collezionismo, ricordiamo che sono sempre attive sia le visite guidate che le esperienze immersive e multisensoriali per immergersi nel mondo Covili, previa prenotazione e secondo disponibilità in ogni orario e giorno dell’anno.    calendario: https://www.coviliarte.com/casamuseocovili.html

Gino Covili
1918-2005. Un pittore epico. Un artista senza tempo. Un grande maestro del ‘900.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

L’allerta smog nei giorni 8/9/10 marzo 2025 (Ordinanza Sindacale n. 35/2024)

FORLÌ - Visto il bollettino in data odierna di Arpae, si comunica che è confermata…

6 ore fa

Allerta smog, restano in vigore le misure emergenziali

Fino a lunedì 10 marzo compreso, prossimo giorno di controllo. Limiti alla circolazione dalle 8.30…

7 ore fa

Emergenza smog, scattano le limitazioni aggiuntive anche a Piacenza

PIACENZA - Scatta anche a Piacenza, come nelle altre province emiliano-romagnole, l'emergenza legata al superamento…

7 ore fa

Under 19 vittoriosa contro la Fortitudo

REGGIO EMILIA -  UNAHOTELS REGGIO EMILIA - FORTITUDO ACADEMY 80-73 (15-24, 20-12, 19-22, 25-15) UNAHOTELS:…

7 ore fa

Gli esiti del Consiglio comunale di giovedì 6 marzo

RIMINI - Nel corso dell’ultimo consiglio comunale che si è tenuto nella giornata di ieri,…

7 ore fa

“Ti amo o qualcosa del genere” dal 7 al 9 marzo al Teatro Dehon di Bologna

BOLOGNA - Al Teatro Dehon di Bologna dal 7 al 9 marzo, venerdì e sabato…

7 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X