Pavullo nel Frignano

CoviliArte – Casa Museo COVILI – Gino Covili: OnlyONE 03/2025

PAVULLO NEL FRIGNANO (MO) – La famiglia Covili nel progetto di sviluppo della Casa Museo, con oltre 120 capolavori d’arte musealizzati, disponendo della più ampia scelta di opere per dimensione, stile, tecnica e periodo tra quadri, sculture, acquerelli, disegni, grafiche, ecc. dell’artista – attraverso la valorizzazione di CoviliArte – propone al collezionista che ama l’opera di Gino Covili la possibilità di visitare, presso il Bookshop & Showroom della Casa Museo Covili, un’esposizione temporanea (che ogni mese cambia allestimento e diventa quindi unica ed irripetibile) di selezionate opere (accompagnate dai servizi di consulenza che tutelano e garantiscono la vita, la storia e la continuità dell’arte, certificandone con la catalogazione ragionata anche la rilevanza bibliografico-culturale e la qualità dell’investimento), dando l’opportunità di acquisire piccoli e grandi capolavori, che stimolano la passione per l’arte e affermano la memoria per l’emozione vissuta.

OnlyONE è la mostra di COLLEZIONIDIDEE che presenta e promuove nuovi contenuti dal primo all’ultimo giorno di ciascun mese, dove – previo appuntamento – è possibile ammirare almeno un capolavoro d’arte a conferma della grande attualità di Gino Covili.

Per rimanere connessi ed in contatto con noi, invitiamo a compilare il modulo online che consentirà di ricevere – periodicamente – al proprio indirizzo di casa il promemoria dedicato all’iniziativa.

Consapevoli di dare un concreto ed importante supporto a tutela dell’arte e del collezionismo, ricordiamo che sono sempre attive sia le visite guidate che le esperienze immersive e multisensoriali per immergersi nel mondo Covili, previa prenotazione e secondo disponibilità in ogni orario e giorno dell’anno.

calendario: https://www.coviliarte.com/casamuseocovili.html

Gino Covili 1918-2005. Un pittore epico. Un artista senza tempo. Un grande maestro del ‘900.

Casa Museo COVILI
Dal 2019 una nuova realtà in Emilia Romagna, a Pavullo nel Frignano (MO).

Siamo tra Modena e Bologna – sull’Appennino tosco-emiliano – e organizzando per tempo la vostra visita (su appuntamento) saremo lieti di accogliervi tra i capolavori d’arte, proprio nella casa che Gino Covili ha fortemente voluto, dove è vissuto e ha pensato e realizzato le sue opere

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

L’impegno di CADF nella formazione

Personale più competente per un servizio più efficiente e sicuro CODIGORO (FE) - “In CADF…

5 minuti fa

Food City Design: a maggio la Seasonal School, iscrizioni aperte fino al 23 marzo

Organizzata dalla Scuola di Studi Superiori in Alimenti e Nutrizione dell’Università di Parma e dalla…

14 minuti fa

Manutenzione straordinaria al depuratore di Comacchio

COMACCHIO (FE) - Sono iniziati questo mese i lavori di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico…

16 minuti fa

Facciamo prevenzione: Università di Parma e LILT insieme per la prevenzione oncologica

Iniziative per studentesse, studenti e personale. Dalle visite agli incontri di informazione e formazione PARMA…

27 minuti fa

Venerdì 7 marzo, Question Time

La seduta si terrà in forma mista: in presenza a Palazzo d'Accursio e in videoconferenza.…

33 minuti fa

In corso la riqualificazione del Parco Pertini

I lavori, del valore di 279 mila euro, cofinanziati con contributo regionale, sono volti a…

40 minuti fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X