Parma

“Cos’è una buona vita? Donne, uomini, laici, credenti alla ricerca di un senso per il vivere comune”

Al via il 7 febbraio il ciclo di incontri organizzati dal Distretto di Economia Solidale di Parma, con il patrocinio del Comune di Parma

PARMA – C’è ancora uno spazio per riflettere su cosa importa veramente? Perché non torniamo a confrontarci su cos’è per noi, per questa città, per questo paese, una buona vita per tutti? Partendo da queste domande, il Distretto di Economia Solidale di Parma, con il patrocinio del Comune di Parma, propone un calendario di appuntamenti per progettare scelte e pratiche collettive volte alla ricerca di una buona vita per tutti.

Il ciclo di sei incontri, “Cos’è una buona vita? Donne uomini, laici, credenti alla ricerca di un senso per il vivere comune”, aperto a tutta la cittadinanza, inizia il 7 febbraio con l’obiettivo di parlare di ambiente, economia, lavoro, educazione, relazioni e comunità nell’ottica di migliorare l’approccio con queste tematiche e lo stile di vita di ciascuno.

“Si tratta di una serie di incontri – ha esordito Nicoletta Paci, assessora alla Partecipazione e ai Diritti dei cittadini – che come Amministrazione Comunale sosteniamo con soddisfazione, nella consapevolezza dell’importanza per tutti di approfondire le tematiche legate al benessere della persona a 360°, cercando di porsi i correttivi necessari al raggiungimento dei propri obiettivi”.

“La volontà di base – ha sottolineato Micaela Sini Scarpato, coordinatrice di DES – Distretto di Economia Solidale di Parma – è stata quella di creare una comunità intorno a una tematica così fondamentale per tutti, coinvolgendo e interagendo con le altre realtà del territorio che si occupano di economia solidale”.

“Il concetto di “buona vita” – ha spiegato Marco Deriu, docente di Sociologia della comunicazione politica e ambientale dell’Università di Parma – è qualcosa che dobbiamo ripensare e costruire assieme, facendoci delle domande e confrontandoci per ampliare il nostro sguardo e migliorare la nostra vita”.

Come ha spiegato Francesca Marconi, vice coordinatrice di DES – Distretto di Economia Solidale di Parma, “gli appuntamenti, che si svolgeranno in città e provincia e che proseguiranno fino a maggio, vedranno la presenza di tanti relatori (alcuni di richiamo nazionale), che interagiranno anche con le realtà del territorio: per approfondire le buone pratiche locali agli incontri si alterneranno infatti visite ai produttori locali coinvolti nel Percorso di Garanzia Partecipata (PGS) del D.E.S. parmense”.

Partner dell’evento: ADA, Art Lab, Centro Interculturale, Centro Studi Movimenti, CGIL-CISL-UIL, CIAC, Consorzio di Solidarietà Sociale, Chiesa Evangelica Metodista di Parma,
CIREA, Dipartimento di Scienze Chimiche della Vita e della Sostenibilità Ambientale – Università di Parma, CIRS, Centro interdipartimentale per la ricerca sociale – Università di Parma, CO ENERGIA Progetti collettivi di Economia Solidale, CUCI, Centro universitario per la cooperazione internazionale – Università di Parma, Fondazione Matteo Bagnaresi, Forum Solidarietà – Centro servizi per il volontariato in Parma, Kwa Dunia, Manifattura urbana, Missionari Saveriani, Parma Sostenibile, Verso il Sistema territoriale Parma per la cooperazione internazionale, Ufficio Diocesano Pastorale Sociale, del Lavoro, Custodia del Creato, Ufficio Diocesano per la Pastorale Universitaria, WWF.

Info: http://www.desparma.org/
https://www.facebook.com/events/531595040670340/

Di seguito il programma di massima

Giovedì 7 febbraio 2019, h. 20.30-23.00
Missionari Saveriani, Casa madre, viale San Martino 8
“La cura della casa comune. E’ ancora possibile riconciliare umanità e ambiente?”

Sabato 9 febbraio 2019, h. 10.30-12.30
Percorso di Garanzia Partecipata DES Parmense
Visita a un produttore locale: 2be(es) (Miele)
loc. Cabriolo 67/a 43036 Fidenza (PR)

Giovedì 28 febbraio 2019, h. 17.30-20.00
Università di Parma, Aula K3, via Kennedy
“Questa economia ci rende poveri? La ricchezza delle relazioni al di là del mercato”

Sabato 2 marzo 2019, h. 11.00-12.30
Percorso di Garanzia Partecipata DES Parmense
Visita a un produttore locale: Pederzani (Farina)
Società Agricola Pederzani. Fraz. Pieve di Cusignano n° 9. 43036 Fidenza (PR)

Giovedì 14 marzo 2019, h. 15.00-16.30
Percorso di Garanzia Partecipata DES Parmense
Visita a un produttore locale: Maglidee, Progetto della coop.sociale Fiorente
Via Bassano Del Grappa, 10/a, Parma.

Giovedì 14 marzo 2019, h. 17.30-20.00
Salone “Bruno Trentin”, Camera del lavoro, Via Casati Confalonieri 5/a
“Ritrovare il senso del lavoro. Il significato del produrre di fronte al consumo della vita”

Giovedì 4 aprile 2019, h. 17.30-20.00
Auditorium Casa Matteo Bagnaresi – Centro Studi Movimenti, Via Saragat 33/a
“La terra avvelenata. Le produzioni inquinanti non sono ricchezza”

Domenica 7 aprile 2019, h. 11.00-12.30
Percorso di Garanzia Partecipata DES Parmense
Visita a un produttore locale e passeggiata per erbe: La Spinosa (Erbe officinali)
Strada Provinciale per Sala n°11, Stradella di Collecchio (PR).

Giovedì 2 maggio 2019, h. 17.30-20.00
Forum Solidarietà, via P. Bandini 6
“A che serve l’educazione? Il valore dell’esperienza e della conoscenza”

Domenica 12 maggio 2019, h. 11.00-12.30
Percorso di Garanzia Partecipata DES Parmense
Visita a un produttore locale: Crocizia (Vino)
Strada per Crocizia 7, Pastorello di Langhirano (PR).

Venerdì 24 maggio 2019, h. 17.30-20.00
Wopa – Workout Pasubio, via Palermo n.6
“Una comunità di destino? Praticare l’empatia e ricostruire la cittadinanza in un mondo di ingiustizie”

Venerdì 24 maggio 2019, h. 16.00-17.00
Percorso di Garanzia Partecipata DES Parmense
Visita a: Mercatiamo
Via Palermo 6, Parma.

Relatori e Relatrici

Cristina Simonelli, Presidente del Coordinamento delle teologhe italiane, docente di teologia patristica a Verona (San Zeno, San Pietro Martire) e presso la Facoltà dell’Italia Settentrionale e Seminario Arcivescovile Venegono (Milano).

Mario Agostinelli, ecologista, politico e sindacalista, è Presidente dell’Associazione Energia Felice. Portavoce del “Contratto mondiale per l’energia e il clima” e membro della presidenza del comitato nazionale “No al nucleare, sì alle rinnovabili”.

Paolo Cacciari, giornalista, scrittore e attivista nei movimenti sociali. Deputato nella XV legislatura, è stato a più riprese amministratore, assessore e vicesindaco del Comune di Venezia. Collabora con il sito www.comune-info.net e con il settimanale Left.

Andrea Fumagalli, docente di Economia politica e Teoria dell’impresa all’Università di Pavia. È stato fondatore della rivista «Altreragioni». Ha lavorato come ricercatore e professore anche presso gli atenei di Sassari, Pavia, Bergamo Maputo (in Mozambico) e Milano.

Deborah Lucchetti, ex-operaia metalmeccanica e sindacalista, si occupa di lavoro, diritti umani, globalizzazione e economie solidali. È coordinatrice della Campagna Abiti Puliti, sezione italiana della Clean Clothes Campaign, coalizione internazionale che promuove i diritti del lavoro nell’industria tessile globale. È presidente di Fair, cooperativa sociale nata per promuovere economie solidali.

Giorgio Gosetti, insegna Sociologia del lavoro e Organizzazione dei Servizi presso l’Università di Verona. Ha tenuto corsi presso Università in Finlandia, Spagna e Colombia. Fa parte di TiLT/Territori in Libera Transizione – Laboratorio interdisciplinare di ricerca sulle nuove pratiche di cittadinanza.

Marina Forti, giornalista e saggista, è stata caporedattore e caposervizio esteri presso il quotidiano il manifesto, dove si è occupata di immigrazione, ambiente e attualità internazionale. Come inviata ha viaggiato in Iran, nel subcontinente indiano, e nel sud-est asiatico. Oggi collabora con Internazionale.

Gianni Tamino, biologo e ambientalista, ha insegnato Biologia generale presso il Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Padova. È stato membro della Camera dei Deputati e poi membro del Parlamento Europeo. Si occupa di impatti ambientali delle attività umane.

Giovanni Cagliari, Referente MCE – Movimento Cooperazione Educativa, Reggio Emilia

Antonia De Vita, insegna Pedagogia e differenza sessuale e Filosofia della formazione presso l’Università di Verona. Si è occupata di pedagogia dell’imprenditorialità, di cooperativismo e di autogestione, nonché di formazione e di lavoro nell’ambito delle economie diverse, alternative, solidali e di giustizia. Fa parte di TiLT/Territori in Libera Transizione – Laboratorio interdisciplinare di ricerca sulle nuove pratiche di cittadinanza.

Laura Boella, filosofa, insegna Filosofia morale ed Etica dell’ambiente all’Università degli studi di Milano. Si è dedicata allo studio del pensiero femminile del ‘900 (Hannah Arendt, Simone Weil, Maria Zambrano e Edith Stein), sviluppando in particolare il tema delle relazioni intersoggettive e dei sentimenti di simpatia, empatia, compassione.

Ouejdane Mejri, blogger, fa parte dei Pontes dei Tunisini in Italia. Ha insegnato Informatica presso il Politecnico di Milano e fa ricerca nell’ambito dell’uso delle tecnologie in contesti di crisi ed emergenze ambientali. Scrive per varie testate tunisine e italiane sulle tematiche dell’immigrazione e delle rivoluzioni nel mondo arabo.

Afef Hagi, presidente di Pontes dei Tunisini in Italia, è dottoranda di ricerca al Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia dell’Università di Firenze. È

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Al via i lavori del nuovo Tavolo della legalità

La nuova Amministrazione comunale convoca la prima seduta per martedì 24 settembre. Ferraresi: “Sarà sede…

3 minuti fa

Torna all’Università di Parma venerdì 27 settembre la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori

Esposizioni, seminari, laboratori, esperimenti e molto altro al Campus Scienze e Tecnologie, al Campus Veterinario…

12 minuti fa

Festa di fine estate: un successo l’evento promosso dal Forum dei Giovani

FINALE EMILIA (MO) - Sabato sera si è svolta ai giardini De Gasperi la Festa…

18 minuti fa

Noctis Domini, i Signori della Notte

FERRARA - Nato a inizio novembre del 2015 senza alcuna pretesa da un’idea di Roberta…

6 ore fa

Inaugurata all’Università di Parma la mostra “Microrganismi straordinari”: le meraviglie dell’invisibile

Inaugurata oggi la mostra all’Università di Parma: 44 foto realizzate in 27 centri di ricerca…

6 ore fa

Tennis: azzurri a metà nella prima giornata degli Europei under 16 di Parma

Promossi Ciurnelli e Proietti PARMA - Nel lunedì della 48esima edizione dei Campionati Europei under…

6 ore fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - Twitter