Modena

Cosa c’è scritto? Lezione di epigrafia nel lapidario romano

Domenica 11 novembre alle 16.30 a Palazzo dei Musei per “Autunno ai Musei civici”. Partecipazione libera e gratuita. Prenotazioni al numero telefonico 059 2033125.

MODENA – Liberti, centurioni, mogli e fanciulle. Le epigrafi incise sui monumenti funerari delle necropoli di Mutina, come quelli esposti nel Lapidario Romano dei Musei civici, raccontano a chi riesce a leggerle le storie degli antichi modenesi: i Mutinenses.

Per riuscire a leggere non bastano nozioni di latino, bisogna capirne di epigrafia.

E proprio “A lezione di epigrafia nel lapidario romano dei Musei civici” è il titolo del nuovo appuntamento gratuito su prenotazione (tel. 059 2033125) in programma domenica 11 novembre alle 16.30 per “Autunno ai Musei”, la rassegna dei Musei civici di Modena, che propone incontri e iniziative tra musica, arte e archeologia a Palazzo dei Musei in largo Sant’Agostino.

I caratteri, le abbreviazioni e le formule incise sulla pietra dei monumenti funerari romani diventeranno accessibili a tutti grazie alle spiegazioni di Laura Parisini di Mediagroup98, che svelerà al pubblico come leggere e interpretare le epigrafi dei monumenti dell’antica Mutina.

Nella città romana si trovavano grandi edifici pubblici, lussuose domus patrizie, impianti termali, strade trafficate sulle quali si aprivano botteghe e taverne.

Chi percorreva queste strade, chi viveva in queste case, chi svolgeva la sua attività in città o faceva carriera nell’esercito?

Si può partecipare gratuitamente, ma occorre prenotarsi al tel. 059 2033125.

L’iniziativa dura circa due ore (tra presentazione e laboratorio rivolti ad adulti e ragazzi). Informazioni online (www.museicivici.modena.it).

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Rassegna Piccoli Mondi

RONCOFREDDO (FC) - PICCOLI MONDI DIECI INCONTRI DI LETTURA E CREATIVITÀ per sperimentare ed esercitare…

8 ore fa

BO64 – La storia incredibile del settimo scudetto del Bologna il 6 marzo la presentazione

BOLOGNA - GIOVEDÌ 6 MARZO ALLE ORE 18.30 presso la sede di Capire a Bologna,…

8 ore fa

Edoardo Prati con ‘Cantami d’amore’ il 6 marzo al Teatro Duse di Bologna

BOLOGNA - Sospinto dall’inedito successo ottenuto sui social grazie ai suoi video divulgativi e appassionati…

11 ore fa

Sport e impresa: il 6 marzo convegno a Ferrara

FERRARA - Giovedì 6 marzo in Sala Consiliare si terrà il convegno promosso dall'Assessorato allo…

11 ore fa

Bologna, workshop su Transizione ESG e “5.0”

BOLOGNA - Transizione ESG e “5.0”, Sostenibilità, Green Factory, Economia Circolare sono strumenti di competitività…

12 ore fa

festival Crossroads: il 6 marzo concerto di Carmen Souza a Casalgrande

CASALGRANDE (RE) - Giovedì 6 marzo l’edizione 2025 del festival itinerante Crossroads torna al Teatro…

12 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X