Forli

Cordoglio per la scomparsa di Carlo Fabbri

FORLÌ – A nome dell’Amministrazione comunale di Forlì esprimo i sentimenti di cordoglio e partecipazione al lutto per la scomparsa di Carlo Fabbri, geologo di chiara fama e professionista affermato a livello romagnolo e in campo nazionale. Grazie alla lunga esperienza che ha attraversato mezzo secolo, mettendo a frutto ricerca, perizie, valutazioni, progetti e proposte, Carlo Fabbri è stato un punto di riferimento per istituzioni e privati nell’analisi e nello studio della meccanica delle rocce e delle terre, del rilievo geomeccanico e in tutti i campi della geologia tecnica. Tra le varie opere alla quale ha collaborato spicca l’ambito delle valutazioni geologiche per la Diga di Ridracoli. Sempre attivo, propositivo e scrupoloso nella dimensione scientifica, Carlo Fabbri consegna a tutti noi una testimonianza di alta caratura professionale, senso del dovere e spirito di servizio nei confronti della collettività. Ai familiari, ai colleghi, agli amici e a tutti coloro che con Carlo Fabbri hanno condiviso esperienze di lavoro e di impegno civico giungano la riconoscenza e l’affetto da parte dell’intera comunità forlivese.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Prosegue la rassegna di incontri promossi da Parma welFARE dal titolo: “Stare bene… non solo a parole”.Prosegue la rassegna di incontri promossi da Parma welFARE dal titolo: “Stare bene… non solo a parole”.

Prosegue la rassegna di incontri promossi da Parma welFARE dal titolo: “Stare bene… non solo a parole”.

PARMA - Prosegue la rassegna di incontri “Stare bene… non solo a parole”. Prossimo appuntamento…

5 minuti fa
“Riccione cambia, cambiamo Riccione insieme”“Riccione cambia, cambiamo Riccione insieme”

“Riccione cambia, cambiamo Riccione insieme”

L’amministrazione continua il percorso di ascolto e confronto coi cittadini dei quartieri San Lorenzo e…

1 ora fa
Le commissioni consiliari di giovedì 13 marzoLe commissioni consiliari di giovedì 13 marzo

Le commissioni consiliari di giovedì 13 marzo

Le sedute si terranno in videoconferenza e in diretta streaming sul canale YouTube del Comune…

11 ore fa

Ferrara domani su Geo

In onda per la prima volta su RAI 3 un documentario dedicato alle terre ferraresi …

12 ore fa

Bologna Biblioteche: gli appuntamenti da giovedì 13 a mercoledì 19 marzo

BOLOGNA - Il calendario completo degli appuntamenti nelle biblioteche è consultabile ai link: Per tutti…

12 ore fa

13 e 14 marzo: Filmare le Muse. Percorsi e questioni attraverso il documentario d’arte

Al CAPAS in vicolo Grossardi due giorni dedicati ai film sull’arte PARMA - Due appuntamenti…

13 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X