Modena

Cooperazione internazionale: domande fino al 25 ottobre

Modena

Prorogata la scadenza per candidarsi a partecipare al corso per volontari. I posti disponibili sono 25, le lezioni in dieci weekend a partire da novembre

MODENA – Le persone interessate a partecipare al corso per volontari della cooperazione internazionale possono presentare domanda fino a venerdì 25 ottobre. Per consentire una maggiore partecipazione, in particolare degli studenti universitari per i quali, da sempre, il corso è di particolare interesse, è stata prorogata di dieci giorni la scadenza inizialmente prevista poiché la vicinanza tra l’uscita del bando e l’inizio delle lezioni non ha consentito un’adeguata conoscenza dell’avviso stesso.

Giunto alla 19ª edizione, il corso è promosso dal Comune di Modena e si sviluppa in dieci weekend didattici, da novembre 2024 a ottobre 2025, ai quali si aggiungono ulteriori attività laboratoriali e workshop. Nel corso, le lezioni frontali con docenti universitari ed esperti si alterneranno a testimonianze di volontari, attività laboratoriali, analisi di esperienze e buone pratiche, momenti di discussione e confronto. Dopo un’introduzione alla cooperazione internazionale, i contenuti trattati saranno: economia, disuguaglianze globali e possibili alternative; l’approccio di genere nella cooperazione; migrazioni internazionali tra narrazioni e rispetto dei diritti umani; diritti e gestione dei conflitti nella cooperazione internazionale, così come le strategie per comunicare la cooperazione. Sarà infine dedicato ampio spazio alla preparazione del viaggio e delle esperienze di volontariato e alla conoscenza delle associazioni che si occupano di cooperazione internazionale nel territorio di Modena.

Per favorire momenti di confronto tra le diverse culture, i corsisti potranno svolgere un’esperienza di volontariato, in Italia o all’estero, con partenze programmate tra luglio e dicembre 2025. Al termine del corso è previsto un momento di restituzione e condivisione delle esperienze.

Le attività didattiche si svolgeranno in Galleria Europa nella sede della ong Overseas, a Spilamberto.

Il corso per volontari della cooperazione internazionale è organizzato dall’Ufficio Progetti europei, relazioni internazionali e coordinamento progetti complessi del Comune di Modena, in collaborazione con Regione Emilia-Romagna, Provincia di Modena, Università di Modena e Reggio Emilia, Solidarietà e Cooperazione – Cipsi, Csv Terre Estensi e Overseas, e grazie al sostegno della Fondazione di Modena. Intervengono nel corso anche le associazioni che partecipano al Tavolo della cooperazione e della solidarietà internazionale coordinato dal Comune di Modena. Il corso ha ricevuto il patrocinio della Regione, di Anci, del Comune di Spilamberto e del Coordinamento nazionale degli Enti locali per la pace e i diritti umani.

Le candidature devono essere inviate entro le ore 12 di venerdì 25 ottobre utilizzando i moduli scaricabili dal sito internet www.comune.modena.it/europa-e-relazioni-internazionali, dove si trovano anche i dettagli del bando e i criteri in base ai quali saranno effettuate le selezioni tra tutte le domande pervenute nei termini. È prevista una quota di partecipazione di 160 euro, a parziale copertura delle spese.

Per informazioni: ufficio Progetti europei, relazioni internazionali e coordinamento progetti complessi (tel. 059 203 2666; relazioni.internazionali@comune.modena.it).

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Fogheraccia di San Giuseppe, questa sera si accende la magìa in riva al mare

Appuntamento martedì 18 marzo, nella spiaggia libera di Piazza Primo Maggio, alle ore 21 CATTOLICA…

2 minuti fa

Metromare: prosegue la manutenzione all’infrastruttura

RIMINI - Proseguiranno anche questa settimana gli interventi di manutenzione straordinaria all’infrastruttura del Metromare programmati…

10 minuti fa

Al via il progetto “Rotture Trasformative” per l’innovazione del welfare sociale a Parma

PARMA - Il progetto “Rotture Trasformative” si propone di ridefinire gli strumenti e le modalità…

16 minuti fa

Federico Buffa con Number 23 il 18 marzo al Cinema Teatro Astra di Bellaria Igea-Marina

BELLARIA IGEA-MARINA (RN) - Grande narratore di storie e personaggi sportivi Federico Buffa inanella successi…

24 minuti fa

Emergenze. Numero Unico Europeo 112

Da martedì 18 marzo sarà attivato nei distretti telefonici di Modena, Mirandola e Sassuolo (Mo).…

40 minuti fa

Provincia di Rimini: percorsi di approfondimento del piano territoriale di area vasta: il 18 marzo il prossimo appuntamento

RIMINI - Prosegue il ciclo  di incontri Praticare la Transizione azioni di sistema per nuove…

5 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X