Medesano

Convegno SULPL sulla violenza di genere

MEDESANO (PR) – Continua incessante l’impegno del Sindacato di Categoria della Polizia Locale SULPL Nazionale per la campagna di sensibilizzazione e per la formazione costante e continua della Polizia Locale su questo tragico tema, purtroppo di grande attualità.
La Segreteria invita tutti gli Operatori di Polizia al Convegno che si terrà presso il Teatro Tanzi in Fraz. Felegara, via Picelli n.4 (con il Patrocinio del Comune di Medesano che si ringrazia), dalle ore 8.30 alle ore 13.30 di venerdì 14 giugno 2024. Introdurrà l’organizzatrice Dott.ssa Miriam Palumbo. A seguire i saluti istituzionali e poi la parola verrà data alle relatrici d’eccellenza: l’Ass. Regionale E/R alle Pari Opportunità Dott.ssa Barbara Lori; la Prof. Michela Zanetti, esperto Anci Emilia-Romagna; la Dott.ssa Elena Corsini , docente del Laboratorio di Formazione e Ufficiale della PL Valsamoggia; la Dott.ssa Cristina Pomponi, Ufficiale della PL Parma ed esperto tecnico per il Comune di Parma della Fondazione Emiliano-Romagnola per le vittime dei reati. Un Convegno tutto al femminile.
Analizzeremo a 360° il tema della violenza di genere, anche alla luce delle Riforme Cartabia e Roccella, illustrando anche le corrette procedure operative per le Forze di Polizia.
Il fenomeno dei Femminicidi è diventato una piaga sociale, nessuno può voltarsi dall’altra parte.
Nell’arco del 2024, il numero dei femminicidi è già salito a 36. Numeri, ma soprattutto vite e storie che si ripetono sempre drammaticamente uguali, secondo lo schema della violenza di genere.
Conoscere è necessario, poichè questo permette a tutti noi di poter contribuire a salvare una Vita. Notiamo che nonostante la cronaca nera sia alimentata ogni giorno, c’è ancora troppa indifferenza verso questo tema. Chi è chiamato ad intervenire, deve sapere come agire, senza incertezze. Per questo il nostro impegno è costante, al fine di sensibilizzare e fornire ai Colleghi gli strumenti per agire nel modo corretto.
Ovviamente l’evento è aperto anche ai Cittadini.
Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

L’allerta smog nei giorni 8/9/10 marzo 2025 (Ordinanza Sindacale n. 35/2024)L’allerta smog nei giorni 8/9/10 marzo 2025 (Ordinanza Sindacale n. 35/2024)

L’allerta smog nei giorni 8/9/10 marzo 2025 (Ordinanza Sindacale n. 35/2024)

FORLÌ - Visto il bollettino in data odierna di Arpae, si comunica che è confermata…

10 ore fa

Allerta smog, restano in vigore le misure emergenziali

Fino a lunedì 10 marzo compreso, prossimo giorno di controllo. Limiti alla circolazione dalle 8.30…

10 ore fa
Emergenza smog, scattano le limitazioni aggiuntive anche a PiacenzaEmergenza smog, scattano le limitazioni aggiuntive anche a Piacenza

Emergenza smog, scattano le limitazioni aggiuntive anche a Piacenza

PIACENZA - Scatta anche a Piacenza, come nelle altre province emiliano-romagnole, l'emergenza legata al superamento…

10 ore fa

Under 19 vittoriosa contro la Fortitudo

REGGIO EMILIA -  UNAHOTELS REGGIO EMILIA - FORTITUDO ACADEMY 80-73 (15-24, 20-12, 19-22, 25-15) UNAHOTELS:…

10 ore fa

Gli esiti del Consiglio comunale di giovedì 6 marzo

RIMINI - Nel corso dell’ultimo consiglio comunale che si è tenuto nella giornata di ieri,…

10 ore fa

“Ti amo o qualcosa del genere” dal 7 al 9 marzo al Teatro Dehon di Bologna

BOLOGNA - Al Teatro Dehon di Bologna dal 7 al 9 marzo, venerdì e sabato…

10 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X