Il Festival delle Terre Anfibie, di cui l’iniziativa costituisce una prima tappa, propone un insolito excursus in cui storia e geografia, geologia, clima e ambiente, psicologia e antropologia, si fondono, si compenetrano e definiscono i tratti delle genti “anfibie”, un curioso popolo forgiato a sopravvivere in un territorio in bilico tra terra e acqua, tanto infido e critico, quanto unico, prezioso, fragile e bellissimo, da proteggere e valorizzare per la sua peculiarità e da difendere e conservare per il patrimonio monumentale e abitativo di cui è custode.
Dopo una breve presentazione di FES.TA e del Festival di ASviS 2024 da parte della presidente di CDS Cinzia Bracci e del presidente di Ferrara Sostenibile 2030 Carlo Zanotti, seguono le relazioni di: Paola Zanardi, docente e saggista, Marilena Martinucci, geologo, Alessandro Bratti, Segretario Generale AdBPo, Carla Di Francesco, Presidente Fai Emilia-Romagna con il coordinamento di Giuseppe Scandurra, Antropologo, Docente di UniFe.
Paolo Micalizzi, Direttore del Centro Documentazione Studi e Ricerche Cinema Ferrarese presenterà alcuni filmati per raccontare di Ferrara e della sua “gente anfibia”.
Il convegno è aperto alla cittadinanza che è invitata a partecipare.
Si ringrazia il Circolo dei Negozianti per la gentile concessione della prestigiosa sede.
Già in corso le operazioni di pulizia e rimozione dell'acqua BOLOGNA - Sopralluogo della sottosegretaria…
CESENA - A Cesena lo show di successo del Circo Paolo Orfei, presenta, “ Africa,…
Tutta la documentazione sul Portale Appalti del Comune di Ferrara. Scadenza lunedì 14 aprile 2025…
BOLOGNA - Lunedì 17 marzo alle 10, nella piazza Coperta di Salaborsa, il sindaco Matteo…
FINALE EMILIA (MO) - In occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla che ricorda le…
La seduta si svolgerà in videoconferenza e sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X