Dopo Abano Terme e Torino, il tour toccherà MODENA (21 ottobre – presentazione libro, ingresso gratuito), BOLOGNA (Gallery 16 – presentazione libro), MODENA (Teatro Attozero – concerto, ingresso 5€), BOLOGNA (Bravo Café – concerto, servizio 5€).
“Abitarsi vuol dire innanzitutto conoscersi, incuriosendosi rispetto al contenuto di ogni stanza della casa, fino a esplorarsi il più possibile – è il commento degli autori Gaspare Palmieri e Cristian Grassilli – Abitarsi vuol dire accogliere gli ambienti più luminosi e piacevoli, ma anche accettarne altri più bui e difficili, con la consapevolezza che anche questi possono essere utili per il funzionamento dell’edificio. Abitarsi vuol dire cercare di stare con sé stessi, trovare anche l’occasione di ‘rilassarsi sul divano o sul parquet’ e in generale di coltivare l’amore per sé stessi e per gli altri”.
Il libro e il disco “Abitarsi” ha la finalità psicoeducativa di raccontare le emozioni (rabbia, paura, vergogna) e i sentimenti umani (coraggio, invidia, compassione, gentilezza) attraverso canzoni inedite e contributi di esperti psichiatri e psicologi sugli argomenti trattati.
Le 14 tracce, in puro stile cantautorale, sono caratterizzate da arrangiamenti raffinati che lasciano esprimere tutto il potere evocativo dei testi. I due timbri di Palmieri e Grassilli, sostanzialmente complementari, si fondono per ampliare le potenzialità espressive dei brani. In “Che rabbia”, le atmosfere delicate e sommesse lasciano spazio a un arrangiamento rock, doppio musicale di una delle emozioni primarie per eccellenza.
Riconoscere e dare un nome alle proprie emozioni, riuscire a descriverle nei correlati corporei, capirne la funzione all’interno delle relazioni umane, con l’obiettivo di imparare a regolarle internamente, rappresentano competenze fondamentali per il raggiungimento del benessere psicologico.
L’intento degli autori con questo lavoro è stato quello di scrivere canzoni originali che potessero contribuire a raccontare e spiegare le emozioni e i sentimenti, come segnali utili e importanti nella spinta all’azione e nelle interazioni sociali. Brani che vogliono porre l’accento sul variegato mondo interiore, per aiutarci anche a descrivere ciò che sentiamo, riuscendo a dare un nome ad esperienze emotive con l’aiuto della musica. Cantare le emozioni per dirsi le emozioni. Un libro da leggere e ascoltare. E anche da canticchiare grazie ai QR code presenti nei diversi capitoli.
Un libro per chi professionalmente si prende cura degli altri imparando ad aver cura di sé stessi.
ISBN 9788861538931
prezzo 22,00 euro
pagine 166
data di pubblicazione 19 settembre 2022
collana premesse… per il cambiamento sociale
DUO PSICANTRIA
“ABITARSI. LA PSICANTRIA DELLE EMOZIONI”
PROSSIME DATE
21/10 MODENA, Libreria Ubik – presentazione libro
22/10 BOLOGNA, Gallery 16 – presentazione libro
4/11 MODENA, Teatro Attozero – concerto
29/11 BOLOGNA, Bravo Café – concerto
Presentati da vicesindaco Balboni, Hera, Farmacie e Last Minute Market dati e modalità operative. Il…
Rinnovato il Patto per la legalità fiscale e sociale BOLOGNA - Si rafforza la sinergia…
Dalle 9 nella Sede centrale dell’Ateneo. Due appuntamenti formativi: “La cybersicurezza nelle Pubbliche amministrazioni” e…
Giovedì 20 marzo 2025 dalle 15.30 alle 19 appuntamento in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara).…
BOLOGNA - Passata l’ondata di maltempo del weekend e tornati alla normalità i livelli idrometrici…
Aggiornamento date VIABILITÀ - Provvedimenti in vigore da lunedì 24 marzo 2025 per due giorni…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X