Il Bilancio di previsione era stato approvato il 31 luglio e questa prima variazione si è resa necessaria in quanto l’ammontare esatto dei tagli statali è stato comunicato solo successivamente a quella data.
Il quadro che emerge è abbastanza solido, poi entro il 30 novembre ci sarà l’ultima possibilità di variazione, con l’utilizzo dell’avanzo, che è ancora in via di definizione.
Rispetto ai tagli previsti inizialmente nel bilancio,(16 milioni e 800 mila euro) il Governo ha comunicato che il taglio definitivo è di 21 milioni e 400 mila euro; occorreva pertanto coprire la differenza di 4 milioni e mezzo di euro circa rispetto alla previsione, differenza che è stata coperta grazie alle maggiori entrate.
Sono arrivati dallo Stato 459 mila euro per il sostegno agli alunni disabili nelle scuole superiori, finanziamenti per i quali è già stato predisposto il riparto e a breve saranno distribuiti.
Verranno inoltre erogati 78 mila euro per il fondo regionale disabili.
Inoltre verranno investiti 50 mila euro in più per l’edilizia scolastica.
Verrà potenziato il sistema informativo della Provincia con altri 50 mila euro.
Altre variazioni importanti riguardano i capitoli relativi agli interventi sulla rete stradale: un milione e 584 mila euro per la manutenzione entrano dallo Stato, a cui si aggiungono risorse proprie della Provincia per un totale di un milione e 917 mila euro.
Vi è poi una entrata di 62 mila euro che proviene dalla liquidazione della partecipata ASCAA.
Infine, 49 mila e 800 euro vanno in indennizzi alle aziende agricole danneggiate dalla fauna selvatica.
Le spese correnti sono state ridotte di 295 mila euro, che vanno a finanziare la manutenzione straordinaria di edifici scolastici.
Il Consiglio ha quindi approvato due delibere di riconoscimento di debito fuori bilancio per il risarcimento ad automobilisti che hanno avuto incidenti sulle strade provinciali.
Il Delegato Vescovi ha rilevato la disparità nelle sentenze e ha auspicato che tutti i cittadini che si trovano in queste circostanze abbiano un trattamento equo ed omogeneo.
PARMA - Si comunica che la V Commissione consiliare “Scuola, Giovani, Sicurezza e Partecipazione” è convocata…
BOLOGNA - Una biografia sentimentale scandita nelle tre fasi della vita di una donna: sono…
BOLOGNA - Questi i principali lavori stradali in corso a Bologna da lunedì 17 marzo.…
FORLÌ - Lunedì 17 marzo, al civico 202 di viale Risorgimento a Forlì, apre “Rinascimento…
Al giro di boa del campionato, il Setterosa parmigiano si prende la rivincita contro la…
SAN MAURO PASCOLI (FC) - Continua il momento magico della Sab Group Rubicone che centra…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X