Bologna

Consiglio comunale, l’intervento d’inizio seduta del consigliere Matteo Di Benedetto

BOLOGNA – Di seguito l’intervento d’inizio seduta del consigliere Matteo Di Benedetto:

“È l’ora di cestinare il porta a porta. Passiamo dalle parole ai fatti. Il sindaco Matteo Lepore sia in campagna elettorale, in armonia con quanto già sostenuto dalle forze di opposizione, sia successivamente, ha preso e confermato più volte l’impegno di superare il sistema di raccolta dei rifiuti porta a porta nel centro di Bologna. Questo impegno è stato rinnovato e confermato da parte della Giunta sia a mezzo stampa, in una pluralità consistente di episodi ripetuti nel tempo, sia nella seduta di question time del 12 Novembre 2021 e in ultimo in quella del 19 Novembre 2021. Posti i fatti, cioè che a oggi permane una situazione di degrado in porzioni consistenti del centro storico, oggettivamente causato anche da detto sistema di raccolta dei rifiuti, che affligge diversi residenti, avendo anche effetti negativi sulla qualità della vita, nonché esercenti, in particolare modo ristoratori, costretti non di rado a servire i clienti nei pressi di montagne di spazzatura, e in ultimo turisti, che non occasionalmente si trovano ad ammirare portici e palazzi storici tra un sacco dell’immondizia e l’altro. Dato che assistiamo a un ripetersi di episodi di disservizio da parte di Hera e dei conseguenti consistenti disagi in capo a cittadini e non del centro di Bologna.
Vista la convergenza su questo indirizzo politico da parte delle principali forze politiche della città, segno che si tratta del recepimento da parte della politica di una problematica trasversale che accomuna coloro che vivono a Bologna.

Vorrei che il consiglio, unito, impegnasse il Sindaco e la Giunta a porre in essere ogni misura e atto necessario al fine di superare in via definitiva il sistema di raccolta dei rifiuti porta a porta nel centro di Bologna entro la fine del 2022.

La raccolta porta a porta nel centro di Bologna è un fatto ormai assodato. Siamo tutti d’accordo che è un sistema da superare. Allora smettiamo di dircelo tra di noi e cominciamo a farlo per davvero. Cestiniamo il porta a porta.”

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Teatro Diego Fabbri, Forlì: il 18 marzo “Le cinque rose di Jennifer”

FORLÌ - Posti esauriti, al Teatro Diego Fabbri di Forlì, per LE CINQUE ROSE DI…

2 minuti fa

Riccione celebra la Giornata nazionale della gentilezza ai nuovi nati

RICCIONE (RN) - L’amministrazione comunale di Riccione, in collaborazione con il Centro per le Famiglie…

16 minuti fa

“FarmacoAmico”, a Ferrara si amplia la rete della solidarietà

Presentati da vicesindaco Balboni, Hera, Farmacie e Last Minute Market dati e modalità operative. Il…

2 ore fa

Guardia di Finanza, Agenzia delle Entrate e Comune di Bologna insieme

Rinnovato il Patto per la legalità fiscale e sociale BOLOGNA - Si rafforza la sinergia…

2 ore fa

20 marzo: all’Università di Parma fa tappa il “CyberTour – La cybersicurezza in viaggio”

Dalle 9 nella Sede centrale dell’Ateneo. Due appuntamenti formativi: “La cybersicurezza nelle Pubbliche amministrazioni” e…

2 ore fa

“Benvenuta primavera!”: alla Bassani maratona di lettura sulla rinascita della natura

Giovedì 20 marzo 2025 dalle 15.30 alle 19 appuntamento in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara).…

3 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X