FERRARA – Nuova riunione del Consiglio comunale di Ferrara quella in programma in due sedute per lunedì 10 e martedì 11 febbraio 2025 alle 15:00, nella sala consiliare di piazza Municipio 2 e con diretta online. Il calendario della riunione è stato definito dalla Commissione dei Capigruppo consiliari, convocata dal presidente del Consiglio comunale Federico Soffritti.
Il piano dei lavori prevede in apertura le comunicazioni del presidente per proseguire con l’esame delle delibere e quindi di mozioni e odg.
>> Diretta e archivio audio-video al link ferrara.consiglicloud.it/home e sul canale YouTube www.youtube.com/@consigliocomunalefe.
> DOCUMENTAZIONE scaricabile in fondo alla pagina
Questo, in dettaglio, l’ordine del giorno della seduta di Consiglio comunale:
>> SEDUTA DEL 10 FEBBRAIO 2025
Comunicazioni del Presidente
– Lettura ed approvazione del verbale della seduta di Consiglio Comunale del 16 dicembre 2024 (Pdlc 2/2025);
– Lettura ed approvazione del verbale della seduta di Consiglio Comunale del 23 dicembre 2024 (Pdlc 3/2025).
Il Presidente del Consiglio comunale ha chiesto all’Assemblea in occasione della ricorrenza odierna del Giorno del Ricordo, in memoria dei Martiri delle Foibe. Sul tema sono intervenuti i consiglieri Nanni (Pd) e Rendine (Civica Fabbri).
Deliberazioni
1) Il vicesindaco Alessandro Balboni illustrerà la proposta di Assenso preliminare ai sensi dell’art. 53, comma 5, della LR 24/2017 – Procedimento Unico – per l’approvazione del progetto di fattibilità tecnico economica dell’opera pubblica “Central Bosc, il grande orizzonte verde a est di Ferrara”, finanziata dal Fondo Europeo di sviluppo regionale 2021-2027 dell’Emilia Romagna, della sua localizzazione, dell’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e dichiarazione di pubblica utilità in variante alla Pianificazione Comunale vigente con valore e d effetto di “Poc” stralcio, CUP B72H24003100006, CIA OP_00075_2024 (Pdlc 11/2025).
Dopo l’illustrazione del vicesindaco e assessore all’Ambiente Alessandro Balboni sono intervenuti i consiglieri Zonari (La Comune), Buriani (Pd), Fiorentini (Civica Anselmo), Rendine (Civica Fabbri).
Delibera approvata all’unanimità
2) Il sindaco Alan Fabbri esporrà in merito ad Esame e discussione delle linee programmatiche di mandato 2025-2029 (Pdlc 12/2025);
Sono intervenuti: Zonari (La Comune), Buriani (Pd), Marchi (M5s), Chiappini (Pd), Sarto (Civica Fabbri), Segala (Pd), Nanni (Pd), Guerzoni (Lega), Proto (Pd), Poli (Civica Anselmo), Cusinato (Pd), Fiorentini (Civica Anselmo), Anselmo (Civica Anselmo), Conforti (Pd), che ha preannunciato l’uscita dall’aula del Consiglio comunale di tutti i consiglieri di opposizione. E’ intervenuto il sindaco Alan Fabbri.
3) L’assessore al Bilancio e alla Contabilità Matteo Fornasini illustrerà il documento di Approvazione del Documento Unico di Programmazione-DUP 2025-2027 e relativi allegati (Pdlc 10/2025).
Dopo l’intervento delll’assessore Fornasini il documento è stato votato e approvato (20 voti favorevoli su 20 consiglieri presenti)
> LA SEDUTA DEL 10 FEBBRAIO 2025 SI E’ CONCLUSA ALLE ORE 17.51 <
I LAVORI DEL CONSIGLIO COMUNALE RIPRENDERANNO MARTEDI’ 11 FEBBRAIO 2025 ALLE 15
SEDUTA DELL’11 FEBBRAIO 2025
Ordini del Giorno e Mozioni
In apertura di seduta il Gruppo Pd, attraverso il consigliere Nanni, ha proposto di trattare in via d’urgenza un ordine del giorno “per promuovere la tutela dei livelli occupazionali e rilanciare l’attività economica del Polo Chimico di Ferrara” alla luce dell’attuale situazione.
E’ intervenuta la consigliera D’Andrea (FI) che ha espresso parere favorevole – a nome della maggioranza – alla trattazione d’urgenza e ha annunciato un emendamento all’Odg sempre da parte della maggioranza. La trattazione avverrà nel corso della seduta.
– Gruppo La Comune di Ferrara – Mozione con procedura ai sensi dell’art. 101 – comma 3 – sul ruolo pro attivo del Comune nel contrasto alla realizzazione dell’impianto di biometano di Gaibanella (PG 219096 del 03/12/2024, Istr. CC 147/24);
Dopo l’intervento della consigliera Zonari (La Comune) hanno preso la parola Rendine (Civica Fabbri), Buriani (Pd), Marchi (M5s). E’ intervenuto il sindaco Fabbri per motivare il voto contrario alla mozione.
Mozione respinta
– Gruppo PD – Ordine del giorno per promuovere la tutela dei livelli occupazionali e rilanciare l’attività economica del Polo Chimico di Ferrara (PG 18407 del 30/01/2025, Istr. CC 17/25);
Sono intervenuti i consiglieri Rendine (Civica Fabbri), D’Andrea (FI) che ha illustrato l’emendamento di maggioranza, Nanni (Pd) che ha illustrato il subemendamento del Pd, Marchi (M5s), Zonari (La Comune), Segala (Pd) che annuncia il ritiro dell’odg presentato dal Pd. E’ intervenuto il sindaco Alan Fabbri.
– Gruppo La Comune di Ferrara – Mozione misure urgenti per il miglioramento della gestione dei permessi di soggiorno e per il contrasto all’illegalità e allo sfruttamento dei lavoratori stranieri (PG 232723 del 20/12/2024, Istr. CC 159/24).
Dopo la presentazione della consigliera Zonari (La Comune) sono intervenuti Segala (Pd), Marchi (M5s), Rendine (Civica Fabbri), Zonari (La Comune), Poli (Civica Anselmo). E’ intervenuto in conclusione di dibattito l’assessore alle Politiche del Lavoro Angela Travagli.
La mozione è stata respinta
– Gruppo PD (Cons. Conforti-Chiappini-Nanni) – Mozione per una convivenza civile tra residenti e imprese della notte nel quartiere di via Arianuova (PG 15497 del 27/01/2025, Istr. CC 13/25).
Dopo la presentazione della consigliera Chiappini (Pd), sono intervenuti Conforti (Pd), l’ass. alle Politiche Sociosanitarie Coletti, Marchi (M5s).
La mozione è stata respinta
– Gruppi di Minoranza (primo firmatario M5S) – Mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina (PG 16474/25 del 28/01/2025, Istr. CC 15/25). Dopo la presentazione della consigliera Marchi (M5s), sono intervenuti Poli (Civica Anselmo), Zonari (La Comune), Rendine (Civica Fabbri) che ha chiesto a nome della maggioranza di ritirare il documento in discussione per condividerne uno comune, ass. Savini, Marchi (M5s) che a nome della minoranza ha espresso disponibilità a ritirare il documento per elaborarne uno condiviso, vicesindaco Balboni, Buriani (Pd) che ha indicato tre punti cardine di un futuro documento condiviso con la maggioranza.
Il documento è stato ritirato dai proponenti e si istituirà un tavolo di lavoro per elaborare un testo condiviso su questo tema.
– Gruppo PD (Nanni – Chiappini – Segala) – Mozione per intitolare una piazza o altro luogo pubblico di Ferrara, alla memoria dei deputati costituenti Luigi Preti, Vincenzo Cavallari e Ilio Bosi (PG 19076 del 31/01/2025, Istr. CC 18/25).
Dopo la presentazione del documento da parte del consigliere Nanni (Pd), sono intervenuti il vicesindaco Balboni, Zonari (La Comune).
La mozione è stata approvata
>>> LA SEDUTA DELL’11-2-2025 SI E’ CONCLUSA ALLE 18.58 <<<
RINVIATO AD ALTRA SEDUTA – Gruppi Forza Italia – Fratelli d’Italia – Lega – Cons. F. Rendine (Gruppo Civica Fabbri) – Mozione per l’intitolazione di una via o di una piazza o di un luogo pubblico della città di Ferrara a Bettino Craxi (PG 20288 del 03/02/2025, Istr. CC 19/25).
Pomeriggi musicali a cura degli allievi del Frescobaldi per gli ospiti della Casa Residenza e…
CATTOLICA (RN) - Al via da lunedì il primo giro di sfalci e diserbi del…
Pubblicati gli avvisi per aggiornare gli elenchi per le attività estive rivolte alla fascia d’età…
RIMINI - Il Comune di Rimini, insieme agli altri Comuni del Distretto Nord, ha avviato…
Ancora pochi giorni per iscriversi al gioco investigativo di domenica 23 marzo nel centro di…
RIMINI - Si informa la cittadinanza che, a partire da lunedì prossimo - 17 marzo…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X