Bologna

Consiglio comunale di Bologna, gli ordini del giorno approvati

BOLOGNA – Nel corso della seduta di oggi, il Consiglio comunale ha approvato sei ordini del giorno.

Il primo, presentato e firmato dai consiglieri Michele Campaniello, Claudio Mazzanti e Roberto Fattori, invita ad assicurare il principio di laicità nelle scuole comunali attraverso l’insegnamento alternativo all’ora di religione ed è stato approvato con 24 voti favorevoli (Partito Democratico, Città comune, Movimento 5 stelle, Insieme Bologna, Coalizione civica), un astenuta (Cocconcelli-Lega nord) e 2 non votanti (Scarano-Lega nord, gruppo Misto).

Di seguito il Consiglio ha approvato all’unanimità altri cinque ordini del giorno: il primo, presentato dalla consigliera Addolorata Palumbo (gruppo Misto) e poi emendato in aula, per invitare a potenziare le misure di sicurezza nei locali comunali; il secondo, sul completamento del monitoraggio acustico lungo il percorso del People mover e la realizzazione delle opere di mitigazione, presentato dalla consigliera Emily Clancy (Coalizione civica) e firmato dai gruppi consiliari Coalizione civica, Movimento 5 stelle e gruppo Misto; il terzo ordine del giorno, presentato dal gruppo consiliare Movimento 5 stelle e poi emendato in aula e firmato dal consigliere Raffaele Persiano (Partito Democratico), sulla possibilità di creare una società in house per il servizio di rimozione delle auto; il quarto, presentato dalla consigliera Addolorata Palumbo (gruppo Misto) e firmato dai consiglieri Maria Caterina Manca (Partito Democratico), Marco Piazza ed Elena Foresti (Movimento 5 stelle), sul potenziamento delle campagne di prevenzione all’uso di droghe tra gli adolescenti; l’ultimo, presentato dal gruppo consiliare Movimento 5 stelle, riguarda la possibilità di impiegare il personale militare collocato in ausiliaria.

Ordine del giorno su impiego di militari in ausiliaria
Ordine del giorno su insegnamento alternativo alla religione
Ordine del giorno sul potenziamento della sicurezza nei locali comunali
Ordine del giorno su impatto acustico People mover
Ordine del giorno sul servizio di rimozione auto
Ordine del giorno su prevenzione dell’uso di droghe tra adolescenti

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

“FarmacoAmico”, a Ferrara si amplia la rete della solidarietà

Presentati da vicesindaco Balboni, Hera, Farmacie e Last Minute Market dati e modalità operative. Il…

1 ora fa

Guardia di Finanza, Agenzia delle Entrate e Comune di Bologna insieme

Rinnovato il Patto per la legalità fiscale e sociale BOLOGNA - Si rafforza la sinergia…

1 ora fa

20 marzo: all’Università di Parma fa tappa il “CyberTour – La cybersicurezza in viaggio”

Dalle 9 nella Sede centrale dell’Ateneo. Due appuntamenti formativi: “La cybersicurezza nelle Pubbliche amministrazioni” e…

2 ore fa

“Benvenuta primavera!”: alla Bassani maratona di lettura sulla rinascita della natura

Giovedì 20 marzo 2025 dalle 15.30 alle 19 appuntamento in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara).…

2 ore fa

Già iniziate le operazioni di rimozione dei tronchi dagli alvei dei fiumi e di verifica di tenuta degli argini

BOLOGNA - Passata l’ondata di maltempo del weekend e tornati alla normalità i livelli idrometrici…

2 ore fa

In via Borgo dei Leoni modifiche alla viabilità per interventi di realizzazione di allacciamento idrico

Aggiornamento date VIABILITÀ - Provvedimenti in vigore da lunedì 24 marzo 2025 per due giorni…

2 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X