‘Concordato preventivo biennale e riforma delle sanzioni tributarie’ il 30 maggio a Rimini

26

emilia-romagna-news-24RIMINI – Prosegue il calendario di seminari promosso dall’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Rimini sui temi di maggiore rilevanza per il sistema economico ed i professionisti.

Giovedì 30 maggio, alle 15.00 al centro congressi SGR di Rimini, è stato programmato il seminario dal titolo ‘Concordato preventivo biennale e riforma delle sanzioni tributarie’

Interverrà il commercialista e pubblicista Dario Deotto per approfondirne peculiarità e criticità.

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto legislativo 13/2024, è stata introdotta la disciplina del concordato preventivo biennale.

Il nuovo istituto prevede la formulazione, da parte dell’Agenzia delle entrate, di una proposta per la definizione biennale del reddito derivante dall’esercizio dell’attività d’impresa ai fini delle imposte dirette e del valore della produzione netta ai fini IRAP. Il concordato biennale preventivo è riservato ai “contribuenti di minori dimensioni” che svolgono l’attività sul territorio italiano.

Con l’accettazione della proposta il contribuente si impegna a dichiarare gli importi concordati nelle dichiarazioni dei redditi e IRAP relative ai periodi di imposta oggetto di concordato.