Rimini

Concessioni demaniali marittime

Municipio di RiminiMunicipio di Rimini
Municipio di Rimini – L’Opinionista x Emiliaromagnanews24

La Giunta Comunale recepisce la proroga stabilita dalla Legge al 30 settembre 2027 per le attuali occupazioni

RIMINI – Nella seduta odierna la Giunta comunale ha approvato la delibera con la quale si prende atto della modifica legislativa introdotta dal Consiglio dei Ministri attraverso D.L. del 16 settembre 2024 e che ha esteso al 30 settembre 2027 la validità delle attuali concessioni demaniali marittime «al fine di consentire l’ordinata programmazione delle procedure di affidamento (…) e il loro svolgimento nel rispetto del diritto dell’Unione europea». Come noto, la scadenza era fissata dal decreto Draghi al 30 dicembre 2023, con proroga tecnica al 31 dicembre 2024, termine ultimo per procedere al bando delle concessioni, così come previsto dalla direttiva europea in materia.

Con il provvedimento ratificato oggi l’Amministrazione comunale recepisce l’ulteriore periodo transitorio di occupazione del demanio stabilito dal legislatore andando ad aggiornare l’Atto di indirizzo approvato dalla Giunta un anno fa (22 dicembre 2023) con il quale sono state definite le linee generali per l’esperimento delle procedure per l’aggiudicazione delle concessioni riguardanti le aree dell’arenile di propria competenza.

L’atto di indirizzo così armonizzato alle ultime normative nazionali, dà dunque seguito al differimento della scadenza della validità delle concessioni per il periodo necessario a definire i contenuti dei bandi di gara, già oggetto di un corposo e approfondito lavoro tecnico condotto nei mesi scorsi e tuttora portato avanti dagli uffici comunali affiancati da esperti della materia in coerenza con le esigenze e i principi esplicitati nel nuovo Piano dell’Arenile del Comune di Rimini in procinto di essere approvato nel suo assetto definitivo.

L’Amministrazione comunale inoltre si riserva di intervenire più dettagliatamente sull’atto di indirizzo, se necessario, dopo l’adozione del previsto decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, che, secondo le disposizioni di legge, dovrà essere assunto dall’esecutivo nazionale entro il 31 marzo 2025 e che dovrebbe contenere indicazioni specifiche rispetto alle evidenze pubbliche, in particolare su criteri di assegnazione e indennizzi.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Due anziani smarriti e in stato confusionale soccorsi e riaccompagnati a casa dalla Polizia Locale di Piacenza

PIACENZA - Nei giorni scorsi, due persone anziane residenti in città, disorientate e in stato…

2 ore fa

Anas: per ripristino del piano viabile, carreggiata temporaneamente chiusa al traffico, sulla ss 3 “Bis Tiberina” in località Verghereto (FC)

In direzione Sud BOLOGNA - Per ripristino urgente del piano viabile la carreggiata è temporaneamente…

2 ore fa

Tram: Persicetana chiusa da domani sera per la realizzazione del sottopasso tranviario

Intervento in corso nel tratto tra la tangenziale e la nuova rotonda di immissione in…

3 ore fa

Provincia di Modena: strade, a Fanano lavori al ponte Fosse delle Chiuse

Sulla sp4 senso unico alternato fino a metà ottobre MODENA - Sono partiti i lavori…

4 ore fa

Alla Rodari letture “in rosa” per piccoli ascoltatori

Giovedì 13 marzo 2025 alle 17.15 appuntamento per bambini dai 3 anni in viale Krasnodar…

4 ore fa

La Villa romana di Russi entra a far parte dei Musei nazionali di Ravenna

Martedì 11 marzo alle ore 10.30 è stato presentato presso le sale del Comune di…

4 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X